Signore e signori si riparte! Dalla spettacolare, ridente, austera, signorile Praga, capitale della Repubblica Ceca, il circo del poker internazionale torna ad essere protagonista con la quinta tappa dell’ European Poker Tour, organizzato da POKERSTARS, dopo quelle
svoltesi a Barcellona, Londra, Baden e Dublino. I mitici Stee Catsy ed Andrea Topkapias, seguiranno per voi l’evolversi dell’evento fino a venerdì, giorno di chiusura e proclamazione del vincitore.
Si è partiti lunedì 10 Dicembre alle ore 12.00 dall’Hotel Hilton di Praga, andando avanti per 8 ore - 8 livelli di un’ora e bui che partono da 25/50. Stack iniziale: 10.000 chips. Il numero ufficiale dei giocatori in gara in questo EPT, day 1A, è di 241 unità, ben al di sopra della media stagionale...sarà che il buy in è tornato indietro di qualche migliaia di euro......?
In prospettiva si prevede il sold out di 500 giocatori tra il Day 1A e 1B. In mezzo al nugolo di partecipanti del Day 1A ci sono molti nomi degni di nota, come l’autore di "Hold’em Poker on the Come" ed ex direttore di CardPlayer Europe, nonché blogger per PokerPages, Rolf Slotboom, e poi vari pros, da Katja Thater a Marc Karam,Marty Smyth, Nicolas Levi, Shaun Deeb, Johnny Lodden, Gunnar Ostebrod e Willie Tan.
Questa la compagine italiana al completo presente al day 1A, 20 giocatori in tutto, con tavolo e seat:
Brunelli Loris 29 1
Calandro Roberto 17 5
Debbi Enrico 22 5
De Vivo Francesco 11 7
Di Lorenzo Roberto 14 4
Donato Attilio 25 9
Festa Giuseppe 31 6
Goffredo Davide 14 5
Litterio Pirrotta 28 5
Longobardi Alessandro 14 8
Manganelli Andrea 15 6
Martini Francesco 21 2
Massimiliano Rosa 16 2
Mazzitelli Riccardo 21 7
Meacci Guido 35 6
Rizzi Luigi 16 9
Ruscalla Andrea 33 3
Ruscalla PierPaolo 34 1
Venturini Luca 31 1
Vergoni Gianmarco 16 6
Il primo monster pot è del finalista di Montecarlo 2006 Marc Karam, che dopo un limp da middle, vede scendere K 9 Q. Small e big checkano e Marc viene fuori con 200, raisati dallo small blind fino a 800. Karam si limita a chiamare. Un A al turn fa puntare altri 800 al suo avversario e a quel punto Karam rilancia a 2.500, chiamati dallo small. Dopo un J al river, lo small blind checka e Karam betta 4.000.... Lo small blind ci pensa una infinità e chiama. Karam mostra 10 J per la scala Nuts che aveva già al flop. L’opposite muck e rimane con ben poco dopo la prima mano...
Sono gioie (poche) e dolori (molti) per la squadra italiana. Partiamo con i momenti felici: su un board T 9 7 2 6, l’avversario di Luigi Rizzi va all in delle rimanenti 5.000 chips con Q 9 e Rizzi (nella foto a sinistra) chiama con 6-6, vincendo il piatto e volando a quota 42.000.
Altra grande mano di Rizzi contro Daheling: prende un pot di circa 20.000 chiudendo un full di 10 contro un full di 7…fantastico l’italiano che si porta a 70.000 circa. Oltre al nuovo fenomeno Rizzi che viaggia ben sopra average "mangiando" il tavolo sono rimasti Manganelli che dopo un inizio molto stentato si è ripreso bene, Max Rosa, il vincitore della"Notte del poker" di Venezia che però è capitato in un tavolo di aguzzini, tra i quali fa capolino Molander che siede alla sua sinistra e quindi naviga in bruttissime acque. Molto bene Loris Brunelli sopra le 30.000 e bene anche per Francesco de Vivo intorno ai 20.000.
Tutti gli altri italiani eliminati!!! Al termine del Day 1A sono 86 i sopravvissuti, da un field che ha visto ai nastri di partenza un totale di 241 giocatori, fra di loro 5 Italiani e uno di loro al terzo posto come chipcount provvisorio: LUIGI RIZZI a quota 72.800!
Nel Day 1B che inizierà oggi alle 14.00 si arriverà probabilmente a sfiorare quota 259, il massimo previsto di entrants. Sono attesi grandi nomi, tra cui i nostri azzurri: LUCA PAGANO, DARIO MINIERI, CRISTIANO BLANCO, GERMANO MARTUCCI e molti altri ancora. Fra i big stranieri: la rivelazione dell’anno, la norvegese ANNETTE OBRESTAD, che venerdì scorso a Parigi presso l’Aviation Club ha ritirato il premio agli EUROPEAN POKER AWARDS per la categoria “Tournament Performance of the Year” battendo gli altri candidati Bruno Fitoussi (Francia), Alex Kravchenko (Russia), Carlos Mortensen (Spagna) e Ram Vaswani (UK).
Eccovi la lista dei primi dieci survivors, in ordine di chips (average 27.700):
1. Koy Adrian 115500 Germania
2. Mazur Maciej 104300 Polonia
3. Rizzi Luigi 72800 Italia
4. Petersson Magnus 72300 Svezia
5. Daehling Maik 61000 Germania
6. Schaap Adrian 58700 Olanda
7. Silow Oskar 57300 Svezia
8. Nagy Andrej 56600 Slovacchia
9. Navarro Jose 50400 Spagna
10. Abecassis Michel 45100 Francia
Mentre gli altri quattro giocatori della squadra azzurra sono in posizione:
16. Brunelli Loris 33600
45. De Vivo Francesco 17600
69. Rosa Massimiliano 9200
71. Manganelli Andrea 8100
Stay tuned!