Vai al contenuto

WSOP 2018: The Colossus non piace più? In 4 anni 40% di iscritti in meno

Flop si, Flop no

"The Colossus" in breve tempo è diventato uno dei tornei di punta al Rio e anche nello schedule delle WSOP 2018, rappresenta uno dei cardini. Sta di fatto, che il calo netto dei partecipanti è una cosa che immediatamente salta agli occhi. Un torneo dal buyin di 565$ si può definire un flop con 13.070 paganti? Nel senso stretto dei numeri no. Resta una cosa impossibile da raggiungere dal vivo al di fuori delle World Series of Poker. Se invece lo paragoniamo ai numeri delle passate edizioni, ecco che definirlo flop non è poi così reato. Basti pensare che nel 2015, anno della prima storica volta del "The Colossus", furono ben 22.374 i giocatori che si alternarono ai tavoli.

Resta l'evento più grande di sempre nella storia del poker live. Ma già dall'edizione seguente è iniziato una sorta di calo. Infatti nel 2016 furono 21.613 i paganti, scesi a 18.054 lo scorso anno. Se nella seconda e terza volta del "The Colossus" il calo era stato contenuto, nell'edizione in corso il "crollo" è stato netto. Certo ci vuole coraggio a definire flop, un evento che mette assieme 13.070 players, ma i dati parlano chiaro. In appena 4 edizioni sono stati persi quasi 10.000 giocatori, ovvero il 40% rispetto al 2015. Probabilmente dovrà essere rivisto qualcosa nella formula del torneo.

Intanto per le WSOP 2018, "The Colossus" ha appena mandato agli archivi il day 2. Matthew Causa è il leader a 33 left con 4.400.000 chips. Nelle ultime battute opera il sorpasso ai danni di Thai Ha, il quale insegue con 4.095.000 pezzi. Al sesto posto nel count, spunta il nome di John Racener. Il November Nine 2010 imbusta 3.010.000. Al day 3 ci vanno anche Timothy Miles (2,695,000) e Kurt Jewell (2,260,000). Niente da fare invece per i vari Phil Ivey, Michael Gagliano, Matt Affleck e Valentin Vornicu. Il montepremi di 6.535.000 dollari prevede una prima moneta da 1.000.000 di dollari per il futuro campione. Perdere l'heads up costa qualcosa come mezzo milione. Infatti il secondo classificato si aggiudicherà 500.000 dollari. Start del day 3 a partire dalle ore 14.00 locali, le 23.00 in Italia.

Elezra cerca il poker di bracciali

Alle WSOP 2018, il primo "Championship" dell'anno sta per eleggere il suo campione. Stiamo parlando dell'evento#9, il "$10,000 Omaha Hi-Lo 8 or Better Championship". Sei giocatori hanno staccato il pass per il tavolo finale con Eli Elezra al comando del count. Il tre volte campione alle WSOP mette ora nel suo mirino il quarto bracciale in carriera. Il trionfo per Elezra al "Rio" manca dal 2015, quando si impose nel "$1,500 Seven Card Stud" per 112.591 dollari.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Eli Elezra

Undici anni dopo il primo braccialetto, Elezra si lancia in fuga nel count con 2.700.000. Vantaggio netto il suo, considerando che Adam Coats è secondo a quota 1.820.000. Attenzione poi a Paul Volpe che cerca a sua volta il tris di bracciali: riparte da 1.600.000 pezzi. Il torneo ha visto in tutto la partecipazione di 169 players per un prize pool di 1.588.600$. "In the Money ci sono andati in 26 con il cash minimo di 14.912$ fino alla prima moneta da 417.921 bigliettoni. Sbolla il final table Robert Mizrachi che chiude la sua corsa al settimo posto per 52.866 dollari.  Carte in aria con la volata finale a partire dalle ore 14 locali, le 23 in Italia. Il gioco riprende dal livello 21, 40.000-80.000.

Il count ufficiale

  1. Eli Elezra 2,700,000
  2. Adam Coats 1,820,000
  3. Paul Volpe 1,600,000
  4. Kyle Miaso 1,275,000
  5. Viacheslav Zhukov 970,000
  6. Dustin Dirksen 140,000

Finalmente 888, la seconda Poker Room online a livello mondiale è arrivata in Italia. Registrati subito! Per te un Bonus immediato di 8 euro senza deposito e Freeroll giornalieri da 5000 euro.

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI