Vai al contenuto

Phil Ivey: un tocco magico per i suoi ‘cavalli’ di razza

phil-iveyVivere con i vincenti porta bene: la regola vale più che mai per i "cavalli" scelti da Phil Ivey. Il player californiano in questi mesi ne ha ingaggiati una trentina per rappresentare il suo team IveyPoker.

D'altronde Phil ha il poker nelle vene e sa riconoscere un campione da un ronzino. Fatto sta che i suoi uomini stanno ottenendo risultati oltre le più rosee aspettative. Ad ottobre ha ingaggiato Greg Merson proprio alla vigilia del tavolo finale del Main Event WSOP e sappiamo tutti come è andata a finire, con il braccialetto più prestigioso finito al polso del suo prescelto pochi giorni dopo.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

E' stata poi la volta di Dan Shak che da quando si è unito alla squadra dell'amico Phil, ha vissuto un rush nel live senza precedenti: a gennaio è arrivato ottavo nel Super High Roller PCA, guadagnando $228.000. Dopo una serie incredibile di piazzamenti in questi mesi, è riuscito a sbaragliare il super field della PartyPoker Premier League, portandosi a casa un assegnino da $528.000.

Shak e Merson però non sono gli unici casi vincenti: il collega di team Allan "Chainsaw" Kessler non si è lasciato sfuggire l'occasione e in Colorado ha vinto la tappa del WSOP Circuit, battendo un field di 149 giocatori. 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI