Vai al contenuto

Max Pescatori e i tavoli Omaha con CAP: 'Ecco i vantaggi'

Max PescatoriNella sua prima intervista dopo l'ingresso in Pokerclub, Max Pescatori ci aveva preannunciato novità sul palinsesto di cash game della room, soprattutto nell'offerta che riguarda le varianti di poker.

Ecco allora il Pescatori Pond, una nuova tipologia di tavoli Limit Omaha High Low con stakes 10€/20€. Una soluzione che cercherà di portare anche in Italia una tendenza già presente in diverse room mondiali, dove agli high stakes i migliori giocatori si sfidano soprattutto su varianti come Omaha, Stud e Draw games.

Ma la novità che riguarderà la maggior parte dei giocatori è l'introduzione dei tavoli Pot Limit Omaha con CAP (tetto), dove per ogni piatto ciascun giocatore può giocare fino a un massimo già prestabilito in termini di big blinds.

Si tratta di una soluzione già presente da molto tempo su room come PokerStars e Full Tilt, e che adesso fa la sua comparsa anche su Pokerclub.

Mentre è impegnato nelle Pokerclub Live Series di Venezia, Max trova il tempo di spiegarci meglio queste nuove tipologie di tavoli.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Quella del CAP ai tavoli cash game non è una novità in generale, ma lo è sicuramente per Pokerclub. Ci dici quali sono i potenziali vantaggi per i giocatori?
Per adesso è una cosa che riguarda solo alcuni tavoli di Pot Limit Omaha, con un tetto stabilito in 30 big blinds per ogni piatto. I vantaggi sono molti. Ad esempio
- Più azione (si gambla di più se c'è un cap, é naturale)
- Protezione per novizi: PLO è poco conosciuto, ma se si vuole aiutare a farlo crescere serve qualche accorgimento, così che un giocatore inesperto perda tutto in poche mani.
- Protezione scoppi: mano sfortunata? Non si perde il resto ma solo il cap.
- Sto vincendo troppo e ho davanti molto di più di quanto mi piace avere? Non devo quittare, posso continuare, tanto c'è il cap a proteggermi.

Effettivamente è un'alternativa valida. A proposito del perdere meno, di recente ha fatto scalpore Isildur1, che ad un tavolo cap di PLO è riuscito ad accumulare oltre mille big blinds, salvo poi riperdere tutto in poco più di 2mila mani. Secondo te quante chance ci sono che capiti una cosa del genere a uno che non si chiami Viktor Blom?
Al di là della particolarità del giocatore, è impossibile che accada qualcosa di simile da noi. In Italia c'è il tetto massimo di 1000 euro ad ogni tavolo, quindi non ci sarebbero le premesse e i mezzi.

Come promesso nella nostra intervista del mese scorso, hai iniziato a spingere per la diversificazione della proposta di cash game su Pokerclub. Vedo che hai fatto inserire anche dei tavoli high stakes di Omaha Hi/Lo Limit, denominati "Pescatori Pond". Pensi possa essere una nuova frontiera per trovare edge ai tavoli?
Il laghetto di Pescatori (questa la traduzione, ndr) è un tavolo divertente. Cercheremo di fare qualche partita che credo risulterà interessante per molti. Quanto all'edge io cerco di dare il mio contributo su tutti gli aspetti. Ma attenzione: non sono qui ad aiutare i pro: a Las Vegas i fish decidono cosa giocare, mai i pro. Loro devono adattarsi, non gli altri.

Quella delle varianti è stata finora un fenomeno di estrema nicchia, ma forse anche perchè le poker room italiane l'hanno trattato come tale. Che action vi aspettate da queste nuove alternative che proponete?
Vediamo... Difficile prevederlo, ma se lo facciamo bene potremmo diventare - perchè no? - la room numero uno su alcune varianti. In fondo, come dici tu, spesso sono le room a snobbare o sottovalutare le varianti.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI