Vai al contenuto

Master Classics of Poker

Dal 2 al 10 Novembre l’Holland Casino di Amsterdam ha aperto le porte, come ormai tradizione, al Master Classics of Poker. L’evento, uno dei più grandi e conosciuti a livello europeo, ha dato luogo ad

una serie di otto tornei nelle varianti del Texas Hold’em e dell’Omaha. Tra questi, il torneo principale è il “Lido Poker Tournament”, quest’anno con buy-in da €5.000 + €100.

Il torneo, iniziato Mercoledì 7 Novembre, ha visto iscriversi 428 giocatori per un montepremi totale di €2.140.000. Il Master Classics of Poker sta diventando sempre più internazionale. In questa edizione, infatti, sono arrivati giocatori da tutta l’Europa (per la maggior parte da Inghilterra, Francia, Slovacchia, Germania e paesi Scandinavi) ed anche dall’America. Inoltre nella lista degli iscritti al Main Event non sono mancati i nomi di giocatori professionisti del calibro di Anthony Lellouche, Dave Colclough, William Thorson,Trond Eidsvig, Martin Wendt, Brandon Schaeffer, Daan Ruiter (al tavolo finale dell’EPT Dublino), Johnny Lodden, Andy Black, Mark Teltscher, Rolf Slotbom, Marcel Luske, Noah Boeken, Patrick Bruel, e Andy Bloch.

I giocatori seduti al tavolo finale del Main Event erano:
seat 1. Noah. Boeken (NL), 219.000
seat 2. Michael Martin (US), 819.000
seat 3. Trond Eidsvig (NO), 1.062.000
seat 4. Michael Norinder (SE), 647.000
seat 5. Joris Jaspers (NL), 219.000
seat 6. Tony Bloom (UK), 119.000
seat 7. Eric Larcheveque (FR), 453.000
seat 8. Tristan McDonald (UK), 415.000
seat 9. Christian Grundtvig (DK), 330.000


 

Alle cinque del pomeriggio di Sabato 10 Novembre, si accendono le luci che illuminano il tavolo finale e sotto gli occhi di un folto pubblico, i giocatori prendono posto. Si riprende a giocare dai bui 5000-10000, ante 1000, con average 476.000. Poche mani dall’inizio e Noah Boeken va all-in su un flop K-7-7, gli altri giocatori foldano e lui vince un piatto di 373.000. Il tempo di sistemare le fiches, che è di nuovo coinvolto in un’altra mano. Boeken ed altri tre giocatori vedono il flop 4-J-7, uno di loro punta 30.000, Boeken chiama, mentre gli altri due giocatori foldano. Al turn scende un 2, l’avversario punta 50.000, Boeken chiama. Al river scende un 3, entrambi fanno check e girano: Boeken J-J, l’altro 7-7. Boeken incassa un altro piatto.

Cambia il livello e sui bui 7.000-14.000, ante 2000, abbiamo il primo eliminato. Si tratta di Tony Bloom, che si classifica nono e vince €34.240. Tony Bloom va all-in con A-Q per i suoi ultimi 130K, Grundtvig rilancia all-in over the top con K-K. La coppia di Grudtvig regge e Bloom è out.

E’ Joris Jaspers a qualificarsi ottavo, per un premio di €47.080. Jaspers va all-in di 180.000, l’americano Martin lo chiama e gira una coppia d’Assi, mentre Jasper gira Q-J e spera in aiuto dal board. Jasper riesce a fare coppia di Q al flop, ma poi nient’altro e perde la mano, aggiudicandosi un ottimo ottavo posto.

Chipcounts:
seat 1. Noah Boeken 385K
seat 2. Michael Martin 900K
seat 3. Trond Eidsvig 1100K
seat 4. Michael Norinder 620K
seat 7. Eric Larcheveque 600K
seat 8. Tristan McDonald160K
seat 9. Christian Grundtvig 420K

Christian Grundtvig è il settimo e vince €66.340. Trond Eidsivig rilancia da under the gun di 39K, Grundtvig chiama dal bottone. Flop: J 5 3 Eidsvig punta 55k, Grundtvig rilancia di altri 55K. Eidsvig contro-rilancia all-in e Grudtvig chiama per i suoi ultimi 256K. Eidsvig: K K Grundtvig: J-J Turn: 8 Al river scende una carta di picche, e Eidsvig fa colore!

Il francese Eric Larcheveque si classifica sesto ed il suo premio è di €87.740 Eidsvig da under the gun punta 39K, Larcheveque rilancia all-in dal cut off e così anche Martin dal big blind. La parola a Eidsvig, che folda. Martin: K K Larcheveque: A Q Board: K 3 2 10 7 Il tris di K dell’americano sancisce l’eliminazione del francese.
Il tempo passa ed è scandito dal passaggio dei livelli, che avviene ogni novanta minuti. I bui passano a 10.000-20.000, l’ante a 3.000. Boeken continua a giocare tutte le mani, nel tentativo di aumentare il suo stack, ma rischiando di uscire dal torneo per più di una volta: con A-9 va all-in ed è chiamato da Norinder con A-K. Al flop scendono 3-5-2… e Boeken trema… poi al turn un 4 gli fa tirare un sospiro di sollievo, perché vince il piatto ed è ancora dentro. Eidsvig intanto perde fiches: rilancia la puntata di Martin, ma poi folda al suo contro-rilancio, perdendo così un piatto di circa 650K… e poi di nuovo regala a Martin un piatto di 250K.
Intanto i bui salgono a 15.000-30.000, ante 4.000. E’ di nuovo Martin a decretare l’uscita di un giocatore, questa volta si tratta di Michael Norinder, che si piazza quinto e porta casa un premio di €111.280. Norinder va all-in da under the gun per i suoi ultimi 128K, Martin contro-rilancia fino a 320K, gli altri giocatori foldano. Martin: A-A Norinder: K-Q Sul board Martin trova anche il terzo Asso, mentre Norinder trova solo la sua sconfitta.
 

Il protagonista del tavolo finale, nonché il giocatore più tifato dal pubblico olandese, Noah Boeken viene eliminato in “casa” dall’americano Martin!!! Noah Boeken è il 4° classificato, per lui €139.100. Dallo small blind, Boeken va all-in di 243K, a chiamarlo dal big blind è Martin. Boeken: 7 9 Martin: K 9 Board: 6 4 3 J 3 Martin con high card elimina Boeken e si assicura un posto sul podio.

Arrivati a questo punto del torneo si iniziano ad intravedere i primi segni di stanchezza sui volti dei giocatori. Le quaranta ore di gioco hanno stremato tutti, dai giocatori stessi agli operatori. Anche il numero degli spettatori, una volta eliminato Noah Boeken, si riduce drasticamente… ma il torneo continua e i tre finalisti non intendono allentare la presa.

Chipcounts:
McDonald 390K
Martin 2240K
Eidsvig 1650K

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ed ecco che intorno alla mezzanotte arriva il nome del terzo classificato : Tristan McDonald, che vince €216.140. Dal bottone Eidsvig punta 100K, McDonald rilancia di 350K dallo small blind. Martin folda, Eidsvig contro-rilancia all-in e McDonald chiama istantaneamente. McDonald: 7 7 Eidsvig: K K Board: 9 3 8 6 J

L’heads-up finale tra Martin e Eidsvig, che si scontrano per una differenza di più di €250.000, dura circa tre ore!!! Il primo premio, infatti, consiste in €620.600, mentre il secondo in €368.080!!!

I giocatori iniziano l’heads-up con chipcounts simili: Eidsvig 2.044K Martin 2.236K. Il direttore di sala, intanto, decide di esporre il primo premio ed il trofeo sul tavolo, vicino ai giocatori. Questa cosa attira l’attenzione del pubblico e degli stessi giocatori, che per stemperare la tensione, iniziano a scherzare e a far battute coinvolgendo anche le persone attorno. Le prime mani sono piuttosto lente, i due giocatori si alternano le vincite dei piatti, sostanzialmente scambiandosi le fiches. Ma poi arriva il primo all-in, che vede Eidsvig rilanciare di 110K e Martin contro-rilanciare fino a 300K, a cui segue la chiamata del norvegese. Al flop scende 5-8-7. Martin punta 440K, Eidsvig rilancia all-in e Martin, dopo una breve riflessione, folda.

Eidsvig prende il comando, il suo stack aumenta. Dopo il break, Martin sembra essere più aggressivo, ma in un tentativo di bluff, si spinge troppo in là e perde la mano: i due giocatori limpano preflop, al flop scende T 7 T. Eidsvig fa check, Martin punta 150K e Eidsvig chiama. Al turn esce un 5, entrambi i giocatori fanno check. Al river scende un 10. Eidsvig fa check, Martin punta 180… il norvegese chiama e Martin butta le carte nel muck!!! L’americano è in un momento critico, ha solo 1000K, contro i 3.000K di Eidsvig… tre volte tanto. I bui salgono a 30.000-60.000, ante 5.000. Colpo di scena, Martin raddoppia! Eidsvig punta 180K, Martin rilancia all-in per i suoi ultimi 900K, Eidsvig chiama e gira A K, Martin K J. Al flop: 4 6 J 2 5 e Martin doubleuppa. Il torneo sembra non aver fine, quando: Eidsvig punta 150K, Martin chiama. Flop:6 J 8 Entrambi i giocatori fanno check. Turn:5. Martin fa check, Eidsvig punta 390K. Martin chiama. River: A Martin fa check, Eidsvig va all-in. Martin riflette, scuote la testa, ma poi chiama. Eidsvig gira 6-8, Martin butta le carte nel muck…. Michael Martin si piazza secondo, con €368.080 di premio.

Trond Eidsvig è il primo classificato del Lido Poker Tournament 2007. Eidsvig vince il titolo ed il premio di €620.600.

1° Classificato: Trond Eidsvig
2° Classificato: Michael Martin
3° Classificato: Tristan McDonald
4° Classificato: Noah Boeken
5° Classificato: Michale Norinder
6° Classificato: Eric Larcheveque
7° Classificato: Christian Grundtvig
8° Classificato: Joris Jaspers
9° Classificato: Tony Bloom

 

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI