575 partecipanti, che hanno pagato un buy in di 10.000$, si sono dati battaglia nei primi due giorni per poi ritrovarsi al Day 2 a competere tutti insieme. Alla fine del Day 3 ne sono rimasti 51, ad
un passo dai premi - on the bubble come si dice in gergo pokeristico.
A primeggiare nelle prime giornate un mix fra i nuovi talenti dell’online come Matt Graham, Tom Dwan e Nick Schulman e i giocatori professionisti di poker che hanno fatto la storia del texas hold’em: Freddy Deeb (fresco vincitore del torneo H.O.R.S.E. delle WSOP 2007 dal buy in di 50.000$!), T.J. Cloutier e John Cernuto.
Il Day 4 è dunque iniziato con il timore per molti dei presenti di aver trascorso un’altra notte in quel del Connecticut solo per tornare a giocare in questa giornata a mani vuote! Il nome dello sfortunato “bubble man” questa volta corrisponde a MIKE MESKIN. Il gioco (hand for hand) riprende domenica 11 Novembre alle ore 12 locali e dopo solo poche mani è Mike Meskin che va all in con J-J. Kyle Orvis lo chiama con Q-Q. Il board porta due re e null’altro così che il 51esimo giocatore viene eliminato e gli altri possono finalmente tirare un sospiro di sollievo in quanto tutti a premio con la soddisfazione di aver giocato per recuperare il buy in iniziale e qualche spicciolo (13.510 $ il premio minimo).
Come sempre e anche in questa occasione, dopo che la bolla scoppia, tutti gli short stack vanno all in con le prime due carte decenti che spillano. I primi a lasciarci sono Hevad Khan e il campione norvegese della Festa al Lago 2006 Andreas Walnum che su un flop: K Q J va all in con Q-T ma viene battuto da Mike Vela che con A-T aveva già floppato la scala nuts. Nessun aiuto da turn e river e per lui come per tutti gli altri giocatori eliminati sino alla posizione 37 vanno 13.510$ di ricompensa. Dal 36esimo posto sino al 28esimo il premio sale a 18.914$, tra i classificati i nomi di Greg Miller, David Baker, Vincent Curry e uno sfortunato Doug Foglio il cui all in con AQ viene chiamato da “durrrr” (Tom Dwan) con 5-4 (off) e il board porta con sé: A-3-3-T e 2 per una scala ad incastro chiusa al river per Dwan!
Next step 24.318$ a chi esce al 25-26 e 27esimo posto: tra questi il veterano John Cernuto la cui mano A 9 viene battuta in heads up contro A J di Billy Philosoph. E’ Tow Dwan (durrrr) a dominare il torneo e a guadagnare la leadership nel corso del quarto livello della giornata quando elimina MATTHEW EHRLICH prima del break. Entrambi i giocatori vedono il flop: J 7 3. Ehrlic, primo a parlare, bet 100.000 (bui 10.000/20.000) e Tom re raise fino a 265.000. Ehrlich dichiara l’all in e Tom chiama. Ehrlich ha K J per la top pair ma Tom ha A J, anche’egli top pair ma top kicker. Turn: 5 e river 5 e Ehrlich abbandona il tavolo facendo salire Tom ad oltre un milione e mezzo di chips.
Ma l’ascesa di Tom viene arrestata da Robert Legendre che muove i resti preflop e Tom dichiara re-raise all in facendo foldare il resto del tavolo. Robert mostra 7-7 e Tom A Q. Il board è : J J 5 K 2 e Robert doubleuppa ai danni di Tom che vede così scendere il suo stack sotto il milione di chips proprio quasi al termine del Day 4. Ci lascia anche Matt Graham che aveva dominato l’intero Day 3 quando raisa preflop 53.000 e si vede re-raisare da Anthony Casagrande sino a 200.000. Matt per tutta risposta dice di non poter foldare e si dichiara all in. E’ un istant call per Casagrande (deve aggiungere 293.000) che mostra felice K-K. Matt ha J-J… Il board non aiuta Matt che rimane con pochi spiccioli (55.00) e viene eliminato qualche mano dopo in 21esima posizione.
Si gioca fino alla fine del quinto livello quando il tournament director stoppa l’evento ed i 19 giocatori rimasti si danno appuntamento per il Day 5 che vedrà arrivare sul podio solo i primi sei che nella giornata di martedì 13 novembre formeranno il final table. L’average stack è 907.895.
A trionfare su tutti al momento abbiamo due pro di vecchia data, ovvero Freddy Deeb (nella foto a lato) e T.J. Cloutier che stanno andando molto bene, Tom Dwan dopo la bastonata sul finir di giornata si ritrova quinto. Sarà davvero interessante seguire gli sviluppi di questi scontri nel Day 5.
Stay tuned on Assopoker then!
CHIPCOUNT DEI SOPRAVVISSUTI:
Freddy Deeb 1,865,000
T.J. Cloutier 1,614,000
Mike White 1,488,000
John Myung 1,272,000
Tom Dwan 1,160,000
Nick Schulman 1,100,000
Billy Pilossoph 978,000
Rodney Legendre 951,000
Mark Weitzman 901,000
Michael Vela 884,000
Anthony Casagrande 825,000
Victor Cianelli 753,000
Darren Nelson 640,000
Robert Williams 603,000
Nenad Medic 522,000
Jonathan Aguiar 515,000
Danny Shiff 482,000
Young Phan 401,000
Jimmy Tran 286,000
IN THE MONEY FINORA:
20) Ken Weiner $35,126
21) Matt Graham $35,126
22) Kyle Orvis $29,722
23) Matthew Ehrlich $29,722
24) Arthur Azen $29,722
25) Robert Mclaughlin $24,318
26) John Cernuto $24,318
27) Steve Brecher $24,318
28) Kevin Song $18,914
29) Vinny Curry $18,914
30) Douglas Foglio $18,914
31) Al Krux31 $18,914
32) Leonard Greer $18,914
33) Steve Happas $18,914
34) Greg Miller $18,914
35) David "Bakes" Baker $18,914
36) Matt Giannetti $18,914
37) Raymond Coburn $13,510
38) Tony Cousineau $13,510
39) Zvi Shiff $13,510
40) Aiman Abbassi $13,510
41) Rich Austin $13,510
42) Frankie Flowers $13,510
43) Jeremy Shor $13,510
44) Stephen Riter $13,510
45) Anthony Silbert $13,510
46) Andreas Walnum $13,510
47) Michael Binger $13,510
48) Marlis Sawicki $13,510
49) Ken Justin $13,510
50) Hevad Khan $13,510