La lunga parentesi monegasca dell'EPT Grand Final cambia faccia a l Global Poker Index. La grande performance di Jason Mercier vale al campione statunitense il ritorno in testa al GPI300, con un guadagno di ben 5 posizioni. Sale al terzo posto anche il vincitore del Main Event Steve O'Dwyer.
La vittoria nel side event di Poker Cinese Open Face e il settimo posto nel Main sono sufficienti a regalare a Jason quel ritorno in vetta che gli mancava da un bel po' di mesi, precisamente dall'ottobre scorso. Va anche considerato che il secondo posto da 1,1 milioni di euro nel Super High Roller non vale a Mercier alcun punteggio valido per il GPI, poichè il buy-in di 100.000€ è oltre i limiti presi in considerazione.
Anche O'Dwyer ritorna su quell'ideale podio sul quale ha stazionato a lungo (è stato anche secondo), ma ci sono anche altri giocatori ad aver tratto vantaggio dalla cinquantina di tornei proposti durante l'EPT Grand Final. Il 14° posto di Andrew "LuckyChewy" Lichtenberger al Main Event vale un salto in avanti di ben 11 posizioni, fino all'attuale nono posto. 8° posto e +3 per Ole Schemion, vincitore di ben tre side events (uno non è stato ancora conteggiato perchè terminato ieri) a Montecarlo e tra i giocatori in assoluto più in forma dell'ultimo anno.
Fuori dalla top ten guadagni importanti per Vanessa Selbst (11°, +21) e Daniel Negreanu (14°, +22), che così si avvicina ulteriormente a un altro dei suoi obiettivi stagionali: arrivare tra i primi 10 del Global Poker Index. Più indietro c'è un ottimo +128 per Johnny Lodden, che tocca il 100° posto.
Anche tra gli italiani ci sono balzi in avanti importanti, come ad esempio quello di Daniele Mazzia, per il quale un sesto posto a un side event da 2.000€ e l'itm all'IPT Grand Final significano un bel +170 e il rientro nel GPI300.
In generale calo le azioni di quasi tutti gli altri italiani di vertice, ma l'eccezione fragorosa è quella di Dario Sammartino: la sua - ancorchè sfortunata - deep run all'EPT Grand Final Main Event significa +602 per un 356° posto. Il GPI300, per lui, è ormai a pochi passi.
Ecco le due classifiche di riferimento:
GPI300 Top 10
#1 (+5) Jason Mercier 3295.41
#2 (-1) Marvin Guido Rettenmaier 3170.41
#3 (+5) Stephen O’Dwyer 3165.12
#4 (-2) Michael Watson 3034.54
#5 (-2) Philipp Gruissem 2932.28
#6 (-2) Bryn Kenney 2887.18
#7 (-2) Bertrand Grospellier 2813.75
#8 (+3) Ole Schemion 2786.86
#9 (+11) Andrew Lichtenberger 2686.80
#10 (-3) David Sands 2678.66
GPI300 Italy
#92 (-7) Salvatore Bonavena 1754.21
#129 (-5) Giacomo Fundaro 1559.64
#131 (-4) Rocco Palumbo 1548.13
#153 (-10) Jeff Lisandro 1478.80
#170 (-15) Marco Leonzio 1409.59
#176 (-10) Alessandro Longobardi 1397.34
#187 (-14) Andrea Dato 1375.99
#283 (+170) Daniele Mazzia 1155.76
Vi ricordiamo che sulla nostra home page potrete, in qualsiasi momento, consultare il ranking del GPI in virtù della partnership esclusiva che Assopoker ha stretto con Global Poker Index per l'Italia!