Vai al contenuto

EPT Barcellona: Benjamin Pollak batte il businessman Jean-Noel Thorel e vince il 50k High Roller

Il derby francese tra il pro high roller Benjamin Pollak e il milionario Jean-Noel Thorel è stato decisivo per assegnare la picca del €50.000 EPT Barcellona Single Day. Al giocatore parigino sono bastate 12 ore per prevalere su un field che ha registrato 69 ingressi (con 15 re-entries) per un montepremi complessivo di €3.347.190.

Benjamin Pollak: da un final table ad un altro in poche ore

Pollack era reduce da poche ore dal quinto posto nell'High Roller da €100.000 che gli era valso un premio da €445.300. In due giorni è stato protagonista di due final table.

In heads-up ha piegato il regular degli high roller, il businessman Jean-Noel Thorel, milionario e principale azionista di Bioderma, multinazionale francese che opera nel campo farmaceutico.

Hanno prevalso le skill di Pollak, uno dei regular europei più brillanti negli ultimi anni e a secco di vittorie da febbraio quando aveva vinto l' evento da €25.000 dell' US Poker Open a Las Vegas. Ma era la sua notte magica.

Con questa vittoria supera gli $11 milioni di dollari (lordi) incassati in carriera: il suo migliore risultato è il terzo posto nel campionato del Mondo, il Main Event WSOP, raggiunto l'anno scorso che gli è valso un assegno da $3.500.000.

Nell'All Time money list è al secondo posto in Francia, alle spalle di Bertrand Grospellier. Pollack è stato l'assoluto protagonista a due tavoli dalla fine ed ha provocato una doppia eliminazione (con coppia d'assi) a scapito di Stanley Choi e Linus Loeliger che gli ha spianato la strada verso il final table a nove, nel quale si è presentato da chipleader.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Matthias Eibinger, Jan-Eric Schwippert e Jack Salter sono tutti stati eliminati alla velocità della luce al final table.

Per Benjamin Pollak decisivo è stata la vittoria del coinflip con un big pot importante contro Mikalai Vaskaboinikau (finito quinto). Grazie a quel pot vinto per il francese non ci sono stati più ostacoli verso la vittoria.

Eliminato al decimo livello Mustapha Kanit per mano di Jean-Noel Thorel. Nota di colore: ad eccezione di Linus Loeliger, Jan-Eric Schwippert e Dietrich Fast, non si è vista neanche l'ombra dello squadrone tedesco high roller, per via, molto probabilmente, dell'inchiesta fiscale dell'agenzia governativa spagnola.

Per il resto, tanti big al via: Timothy Adams, Sam Greenwood, Cary Katz, Bryn Kenney, Stephen Chidwick, David Peters, Patrik Antonius, Nick Petrangelo e l'ambasciatore di PokerStars Daniel Negreanu.

Questo il payout:

  1. Benjamin Pollak, France, €979,000
  2. Jean-Noel Thorel, France, €703,000
  3. Alex Foxen, USA, €456,900
  4. Ryan Riess, USA, €344,700
  5. Mikalai Vaskaboinikau, Belarus, €267,800
  6. Seth Davies, USA, €207,500
  7. Jack Salter, UK, €164,000
  8. Jan-Eric Schwippert, Germany, €127,200
  9. Matthias Eibinger, Austria, €97,090
Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI