Vai al contenuto

Liquidità condivisa internazionale un anno dopo, dall'Austria al Brasile: la festa mondiale del poker online

Il 4 luglio 2017, gli enti regolatori di Italia, Francia, Portogallo e Spagna hanno sottoscritto un accordo che dava il via al mercato della liquidità condivisa europea nel poker online. Beffa nelle beffe (per i giocatori italiani), la riunione era stata organizzata a Roma.

In pochi mesi, il Governo Gentiloni, su evidenti pressioni di alcune note lobby interessate a sabotare il mercato, si è rimangiato la parola e non ha rispettato i patti sottoscritti con i partner europei, i quali sono andati avanti alla grande anche senza l'appoggio italiano.

Il nuovo mercato è partito a gennaio sulle piattaforme francesi e spagnole di PokerStars. Poi il field ha aperto anche al Portogallo ma vi partecipano giocatori provenienti da tutto il mondo.

Le piattaforme attive al momento sono principalmente tre (PokerStars, Winamax e PartyPoker) ma hanno avviato le operazioni 888Poker e iPoker.

Non è corretto parlare di liquidità condivisa regionale bensì di vera e propria liquidità internazionale: in questo momento sono in corso le Galactic Series su PokerStars (15 milioni garantiti) ed i network attivi (con il benestare naturalmente delle autorità governative) stanno accettando gioco in tutti i paesi (oltre a Francia, Spagna e Portogallo) nei quali il poker non è ancora disciplinato.

Così possiamo notare che l'austriaco "Atephobixx” ha vinto l'evento 4 della Series su PokerStars mentre l'argentino “Megachipleader1” ha trionfato nel torneo Galactic-07. Lo spagnolo Steve "“SpadeJack10” Enriquez ha trionfato nel Galactic-01: 50€ NL Hold’em [Warm-Up], €175k Gtd.

Sulla piattaforma ci sono anche giocatori messicani, polacchi: dal Sud America all'Europa è un vero festival del poker mondiale.

Per la cronaca l'event 4, €250 Sunday Special [Progressive KO] ha registrato 1.257 entries. Al vincitore austriaco sono andati €23.986. Il runner up invece giocava dal Brasile. Insomma, i giocatori dei mercati europei regolamentati  possono confrontarsi con i colleghi di tutto il mondo.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L'event 6 ha registrato il trionfo del brasiliano "JavierFernandez" (9.011€).

PokerStars Europe (Francia-Spagna) nel cash game è la terza room mondiale con un traffico che supera quello di PartyPoker mondiale e la piattaforma internazionale di 888Poker.

Hanno avviato le series, nel nuovo mercato, anche Winamax e PartyPoker. La room francese ha presentato garantiti per 13 milioni di euro.

Naturalmente i players italiani non possono partecipare anche se molti grinder professionisti che sono residenti effettivamente a Malta sono entrati in action da parecchi mesi nel mercato internazionale 2.0, alla ricerca di nuove sfide.

Di fatto solo l'Italia è rimasto l'unico paese sul globo ad avere ancora una liquidità condivisa chiusa per ragioni puramente lobbistiche e di interessi di business. Un grosso torto a discapito dei nostri players che erano stati illusi di poter sfidare il field internazionale. E' senza dubbio una brutta pagina della storia del mercato legale e regolamentato del nostro paese.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI