The International 2018: un successo clamoroso
Come abbiamo raccontato nell’Esport Report della settimana scorsa, gli OG hanno vinto il The International 2018, il singolo torneo di esport più ricco al mondo. Un evento che non solo ha superato il record di montepremi, ma ha fatto segnare tanti altri risultati pazzeschi.
Come ad esempio il numero di spettatori mondiali, salito a oltre 14,9 milioni contro i 10,9 dell’anno scorso. Il numero è pesantemente ‘dopato’ dal pubblico cinese, che conta per oltre 13,8 milioni, ma il risultato clamoroso resta.
Anche perché se andiamo a guardare il numero di spettatori medi, vediamo come sia calato da 4,6 a 4 milioni in totale, ma sia salito da 406.000 a oltre 523.000 se si esclude il mercato cinese – segno di come gli esport stiano crescendo a livello globale.
Lo stesso trend si manifesta anche nel numero di ore guardate: se il The International 2017 aveva fatto segnare 509 milioni di ore contro i 492 milioni, escludendo gli spettatori cinesi il dato è passato da 44,2 milioni a ben 64 milioni.
Tragedia di Jacksonville, EA dona $1 milione alle vittime
Domenica scorsa, un giocatore eliminato da un torneo di Madden NFL 19 ha aperto il fuoco al GLHF Game Bar di Jacksonville, in Florida, ferendo 11 persone e togliendo la vita a Eli ‘True’ Clayton e Taylor ‘SpotMePlzzz’ Robertson, due giocatori competitivi.
La notizia ha naturalmente sconvolto il mondo degli esport e l’opinione pubblica in generale, spingendo la Electronic Arts (l’azienda produttrice del videogioco di football americano) a cancellare i tre qualifier ancora in programma.
La EA ha poi deciso di donare 1 milione di dollari alle vittime e alle loro famiglie, annunciando inoltre uno speciale stream live per giovedì prossimo, il Jacksonville Tribute Livestream, nel tentativo di “stringersi attorno alla community”.
Futureshots Qualifier by QLASH ed H-Farm: i quattro qualificati
Mariano ‘Nesben’ Vagni, Giorgio ‘Darkstrike’ Quintavalle, Nicolò ‘Niconix’ Stancari e Lorenzo ‘Warlor’ Sabatini sono i quattro giocatori che ieri sera si sono qualificati alla Top 4 live del Futureshots, torneo di Hearthstone organizzato da QLASH ed H-Farm di cui vi parlavamo qualche giorno fa.
I quattro qualificati si troveranno sabato 8 settembre a Roncade, in provincia di Treviso, per disputare semifinali e finali che decreteranno il vincitore di un evento che mette in palio un bootcamp in QLASH House e la partecipazione a un DreamHack europeo.
Qui potete rivedere i quattro decider che hanno decretato i finalisti del torneo: