Vai al contenuto

WSOP 2013 event 3 day 1A: Scott Seiver scatta in testa

scott-seiverSono 1.828 i players che si sono iscritti al day 1A dell'evento 3 delle WSOP 2013, il 1.000$ No Limit Hold'em (che prevede un re-entry). La particolarità è che il day 1B si giocherà nello stesso giorno.

Nel day 1A, dopo 8 livelli, sono sopravvissuti in 321 e al comando troviamo un player di 'peso' come Scott Seiver che ha trovato subito il guizzo vincente.

Il regular degli high stakes è balzato al comando, forte di uno stack di 65.000 chips, davanti a Eric Hicks e Jonathan Azoulay. In scia, in grande forma, Amanda Baker (47.025) e Kevin MacPhee (41.650).

Vicino al gruppetto di testa Amanda Musumeci (37.050). In piena corsa anche Nam Le (31.500), Adam Levy (29.675). Più staccati Barry Shulman (22.000) e Eric Baldwin (20.275). Short stack Phil Collins (14.600), Xuan Liu (12.100), Viktor Radmin (6.200) e la bella grinder di Las Vegas Christina Lindley (6.150).

Fuori nelle battute conclusive Phil Ivey. Lo hanno anticipato Lauren Kling, Jake Cody e Matt Salsberg. Sono usciti dai giochi dopo poche battute Jonathan Duhamel, David "ODB" Baker, David Williams, Jason Mercier e Joe Cada. Per il chipcount definitivo, attendiamo la fine del day 1B ancora in corso.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Top 10 del chipcount provvisorio
Scott Seiver    USA    64.525
Eric Hicks    USA    63.125
Vladimir Geshkenbein  RUSSIA    60.000
Darren Shebell   USA    52.600
Brandon Guss   USA    50.800
Shing Har    USA    50.525
David Olmsted    USA    49.625
Jonathan Azoulay    USA    49.375
Amanda Baker    USA    47.025
Francesco Campanile    USA    46.075

Per ogni aggiornamento su questo ed altri chipcount delle WSOP 2013, vi basterà rimanere collegati su  Assopoker, dove potrete trovare i blog offerti da Titanbet.it, le news e gli aggiornamenti sull' andamento delle FantaWSOP!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI