Vai al contenuto

Noah Boeken rientro da re, Urbanovich fa back-to-back, Musta spera in un bis leggendario

Il WCOOP 2018, il campionato mondiale di poker online in corso sulla piattaforma internazionale di PokerStars, è arrivato alle fasi cruciali. La giornata di ieri ha regalato titoli interessanti, come il grande ritorno di Noah Boeken, ma anche la straordinaria doppietta di Dzmitry Urbanovich e anche Mustapha Kanit che sogna qualcosa di unico.

Noah Boeken (courtesy of Neil Stoddart - Rational Intellectual Holdings ltd)

Noah Boeken, un deja-vu all'8-game

Chi è "sopravvissuto" dai tempi del primo boom del poker online lo ricorderà con affetto. L'olandese Noah Boeken era uno dei giovani fenomeni, "rubato" a "Magic: The Gathering" per diventare una stella del Texas Hold'em. Noah era membro del "Circle of Outlaws", un gruppo di giovani potenziali fenomeni che avevano come mentore il suo connazionale Marcel Luske e di cui faceva parte anche il nostro Luca Pagano.

Dopo qualche anno di virtuale sparizione delle scene, "Exclusive" (questo il suo storico nickname su PokerStars) ha fatto il suo trionfale ritorno andando a vincere l'event 54-M, l'High Roller di 8-game. 181 gli iscritti a questo torneo da 1.050% con 150.000$ garantiti, e Noah nei quartieri nobili del chipcount fin dal termine del day 1. Arrivato in heads up in netto svantaggio dal regular svedese "ShipitFTW911", Boeken si riprende fino a conquistare il titolo!

Urbanovich, back to back fragoroso

Avevamo appena finito di celebrare il ritorno al successo importante anche di Dzmitry Urbanovich, e il fenomeno polacco ne combina un'altra. A distanza di nemmeno 24 ore dal precedente, "Colisea" conquista anche l'event #54-H. Si tratta dello stesso torneo vinto da Noah Boeken ma con buy-in da 10.300$ e garantito da 750.000$. "Dima" si impone su un final table stellare, con Sami "Lrslzk" Kelopuro, Joao "Naza114" Vieira e Viktor "Isildur1" Blom rispettivamente 2°, 3° e 4°:

 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Main Event. Musta sogna qualcosa di enorme e inedito

Mustapha Kanit non ha giocato quasi nessun evento del WCOOP 2018. Per il Main Event, tuttavia, si fa un'eccezione. E d'altra parte, quando in palio ci sono 1.5 milioni per il vincitore, non c'è una ragione al mondo perché uno come Musta ci rinunci. L'italiano residente in Austria è tra i 248 qualificati al day 2, dove occupa la 69esima posizione parziale con 2,7 milioni in fiches.

EPT Montecarlo 2018 Mustapha Kanit
Mustapha Kanit

Il gigantesco montepremi garantito da 10.000.000$ è stato superato in virtù dei 2044 ingressi, frutto di 1572 giocatori unici e 472 re-entry, uno dei quali utilizzato proprio da Kanit. Mustacchione è anche l'unico italiano che è riuscito a fare day 2, mentre Dario Sammartino, Gianluca Speranza, Raffaele Sorrentino, Francesco Favia, Roberto Morra, Luigi D'alterio, Pasquale Gregorio, Gianluca Escobar, Luca Stevanato e Alessandro Pichierri si sono dovuti arrendere durante il day 1.

In testa c'è per il momento lo svedese "Revjot", unico sopra quota 10 milioni, seguito dal sempre eccellente Linus "LLinusLLove" Loeliger a 9,12 milioni.

Inutile dire che un eventuale successo di Mustapha Kanit lo proietterebbe in uno straordinario super-olimpo ancora da arredare. Musta sarebbe infatti il primo giocatore a vincere sia il Main Event dello SCOOP che quello del WCOOP. Ma andiamo a un passo alla volta...

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI