Vai al contenuto

WSOP 2013 ev 5: Gorodinsky on fire, Pescatori a premio

Bella rimonta dello statunitense Mike Gorodinsky nell'evento 5, 2.500$ Omaha/Seven Card Stud Hi-Low-8 or Better. L'impresa gli è valsa il braccialetto e un primo premio da 216.000$. Beffato il connazionale Kristopher Tong. Sul podio l'inglese Matthew Ashton.

mike-gorodinsky

Con l'ottavo posto di Julie Schneider, si registra anche il primo final table di una donna in questa edizione delle WSOP 2013. L'anno scorso si era battuto il record di 14 tavoli finali in salsa rosa nella storia della manifestazione.

Ha sfiorato l'ingresso tra i primi otto Daniel Negreanu (11°, 12.269$). Deep run anche per Mike Matusov (14°, 9.818$). Prima bandierina per Max Pescatori (32°, 5.469$). L'evento da 2.500$ di buy-in ha attirato 374 giocatori per un montepremi di 850.850$.

Molti rimpianti per Kristopher Tong che è andato vicinissimo a chiudere la battaglia finale in heads-up ma ha fallito alcuni match point decisivi.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Da segnalare anche l'ottima prova di Owais Ahmed e George Danzer che si confermano ottimi interpreti della disciplina: l'anno scorso Danzer (6°) è stato il runner-up dietro a Oleksii Kovalchuk in questo torneo mentre nel 2011 Ahmed (4°) ha vinto il braccialetto. Il payout:

1 Mike Gorodinsky - $216.988
2 Kristopher Tong - $134.017
3 Matthew Ashton - $86.437
4 Owais Ahmed - $62.631
5 George Fotiadis - $46.048
6 George Danzer - $34.348
7 Mack Lee - $25.993
8 Julie Schneider - $19.952

Assegnato questo braccialetto, le WSOP 2013 guardano già oltre: per non perderti nulla di quanto accade a Las Vegas, segui i nostri Blog di tutti i tornei, le news provenienti da Sin City e la corsa al Fanta WSOP, tutti offerti da Titanbet.it.
 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI