Vai al contenuto

Las Vegas incorona Erin Brady, la più bella del reame

miss-usa-erinLas Vegas è rinomata per essere una città ben frequentata e con bellezze femminili che non passano inosservate. Per confermare questo primato, il Planet Hollywood Casinò è stato teatro dello show per eccellenza in materia: l'elezione di Miss USA 2013.

L'ambita corona si è posata sulla testa incantata di Erin Brady, 25enne contabile originaria di Portland e laureata all'Università del Connecticut in 'Finanza e giustizia penale'. 

A conquistare i giurati non sono state solo le sue forme: Erin si è distinta per l’equilibrio nel rispondere ad alcune domande su temi scottanti di stretta attualità, commentando anche le recenti sentenze della Corte Suprema in materia criminale. 

Hanno lasciato il segno anche le sue parole contro l'uso di droga e di alcol, due patologie purtroppo che hanno fatto parte della storia recente della sua famiglia.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ma c’è da scommetterci che a fare la differenza è stato il momento in cui ha sfilato con un bikini arancione. Ad incoronarla Miss Universo, anche lei statunitense, Olivia Culpo.

E' prossima al matrimonio con il fidanzato Tony Capasso: la data delle nozze è fissata per il 9 novembre ma dovrà rinviare l'appuntamento con l'altare. Nello stesso giorno a Mosca verrà incoronata la più bella del mondo e Erin ha tutte le carte in regola per giocarsi la fascia più ambita.

 
Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI