Lo "Shuffle Up & Deal" viene dato alle 15:30 circa di venerdì 13 Luglio 2007 qui a Campione d’Italia, lievemente in ritardo rispetto allo schedule programmato, ma giustificato dal fatto che si stava ancora giocando il final table del torneo da 330 € di buy in e che il numero dei partecipanti anche per oggi è molto elevato.
Sono infatti 247 i texani arrivati a Campione per affrontare un torneo con una struttura
davvero ben giocabile dato lo stack iniziale di chips, 10.000, e il livello di bui che cresce ogni 30 minuti. Nonostante ciò i primi livelli del torneo vedono l’eliminazione di molti giocatori fra cui i noti Claudio Rinaldi (Swissy85), Alessio Isaia e Gigetto Pignataro.
Sono solo 104 quelli che riusciranno a gustarsi la cena con la speranza di poter centrare un piazzamento pagato. Tra questi non c’è PIERO COMPAGNONI che esce poco dopo il dinner break 102esimo: ormai corto quando i bui erano 6-1200, ante 100, va all in delle sue ultime 3.000 chips dopo aver spillato JJ. Lo chiamano in due, tra cui Sabbatini con AQ che chiuderà scala al river.
La struttura dei pagamenti prevede che solo 25 di loro saranno a premio, “in the money” come si dice in gergo. Alle 2 del mattino circa scoppia la bolla e il gioco si velocizza: alla chiusura ne restano solo 15, pronti a giocarsi il tutto per tutto il giorno seguente dalle ore 12 in poi.
Questo il chipcount dei 15 rimasti:
Nicola Creanza 339.000
Giuseppe Caciolo 286.000
Arnaldo Petino 219.000
Maurizio Esposito 218.000
Carlo Maria Fieri 189.500
Maurizio Giuseppucci 165.000
Michele Rocci 164.500
Umberto Cianfanelli 146.000
Zoran Raiovic 143.500
Pise Cocco 138.000
Sanzano Gerardo 127.000
Robert Binelli 110.000
Luca Colombini 109.000
Sanfile P. 105.000
Gianluca Spagnolo 53.000
Average Stack: 164.500
I giocatori a premio finora sono invece: 16.
Ragni Luca Euro 1.320 17. Grazioli Luca Euro 1.320 18. Di Marzio Andrea Euro 1.320 19. Lotta Angelo Euro 1.320 20. Candio Filippo Euro 1.320 21. Romanelli Enrico Euro 1.020 22. Ronca Giovanni Euro 1.020 23. Alacqua Gino Euro 1.020 24. Fusco Marilena Euro 1.020 25. Ruga Fabrizio Euro 1.020
Si ricomincia dunque sabato 14 Luglio (per i più scaramantici, il temuto venerdì 13 è finalmente alle spalle) con bui 8.000/16.000, ante 1500.
Il primo a lasciarci è il simpaticissimo PASQUALE SANFILE che si scontra con MICHELE ROCCI all in preflop. Pasquale: A T , Michele: A 5. Board: 8 K 7 9 e un 5 al river sancisce l’uscita di Pasquale Sanfile in 15esima posizione, per lui 1.700 euro di ricompensa.
LUIGI COLOMBINI invece duella con GIANLUCA SPAGNOLO Luigi: T9 VS A9 di Gianluca. Nessun aiuto dal board e LUIGI COLOMBINI è il nostro 14esimo classificato, sempre 1.700 euro per lui.
Il sardo PISE COCCO non vede carte da quando è ricominciato il torneo e appena vede una figura decide per l’all in dal CO dato che si ritrova short. Lo chiama lo small blind con A J, purtroppo Pise ha solo Q 5. Il flop è 5 J 4, niente al turn e al river e PISE COCCO è out, 13esimo, sempre 1700 Euro per lui.
Si vedono pochissimi flop, è solo una battaglia di "all in" e "call".
Intanto cambia il livello: bui 10.000/20.000, ante 2.000.
A farne le spese è poi UMBERTO CIANFANELLI che va all in dal CO. Per il big blind Michele Rocci sono solo 32.000 chips in più da mettere e decide di chiamare al buio. Cianfanelli: A 5 vs Rocci: K 8 Board: 9 K 2 5 6 UMBERTO CIANFANELLI, 12esimo posto, 1700 euro.
Nuovo cambio di bui: si sale a 15.000/30.000, ante 3.000 La dea bendata continua ad assistere MICHELE ROCCI! Va all in dallo small blind dopo aver spillato QQ. Il big blind GERARDO SANZANO ha KK!!! Al river scende una dama e SANZANO GERARDO è l’undicesimo qualificato con 1700 euro di ricompensa!
Ed è FINAL TABLE!
Prima mano del tavolo finale: bui ancora 15/30.000, ante 3.000, average: 247.000 CARLO MARIA FIERI va all in dei resti, solo 16.000. Lo chiama il bottone GIUSEPPUCCI che fa un semplice call, ma il big blind ARNALDO PETINO va all in facendo foldare Giuseppucci. Nicola ha A6, Petino QQ. Una donna al flop e CARLO MARIA FIERI è definitivamente out. Decimo posto, 2.150 Euro.
Seconda mano del final table, average 275.000 NICOLA CREANZA va all in dallo small blind per rubare i bui, lo chiama il big blind ESPOSITO che gira JJ. Nicola ha solo Q9. Board nullo e NICOLA CREANZA è nono, 3.050 euro per lui.
ZORAN RAIOVIC ha solo 9.000 chips va all in, lo chiama lo small blind ma il solito ARNALDO PETINO va all in facendo foldare Giuseppucci. ZORAN ha A 8, PETINO gira A 5. Board: 5 2 T 7 3 ZORAN RAIOVIC from Sardinia (acquisito) è ottavo, 4.000 Euro per lui.
MAURIZIO GIUSEPPUCCI da UTG +2 va all in con T8 e CACIOLO dal big blind lo chiama con Q8. Il board è 5 A J 6 9 MAURIZIO GIUSEPPUCCI è settimo con 5.100 Euro.
Rimasti in sei decidono per un deal, il chipcount vede: PETINO 503.000 ESPOSITO 521.000 ROCCI 393.000 BINELLI 368.000 CACIOLO 381.000 SPAGNUOLO 323.000
Questa sarà dunque la nuova struttura dei pagamenti: 1. Euro 20.000 2. Euro 17.000 3. Euro 14.000 4. Euro 13.000 5. Euro 10.000 6. Euro 10.000
GIUSEPPE "SINNER" CACIOLO va all in con A K, lo chiama MICHELE ROCCI con A Q, board nullo e CACIOLO doubleuppa! Il solito PETINO fa raise di 100.000 (su bui 20/40.000 ) dal CO, Michele Rocci va all in dei resti dallo small blind. Sono solo 48.000 in più per Petino che calla. Petino ha JJ, Michele solo Q T Board: 7 8 8 4 K MICHELE ROCCI è sesto: 10.000 Euro. I nostri complimenti a Michele… che centra due tavoli finali in due giorni!
GIANLUCA SPAGNUOLO doubleuppa ai danni di PETINO chiudendo un full con QQ vs AK di Petino. GIUSEPPE "SINNER" CACIOLO va all in dal bottone di 466.000 chips con A4off, GIANLUCA SPAGNUOLO ha AKoff e lo chiama dallo small blind. Board: 7 T 3 2 K GIUSEPPE "SINNER" CACIOLO è quinto: 10.000 Euro per lui.
Nuovo livello bui 30.000/60.000 ante 6000 ESPOSITO raise 120.000, BINELLI chiama dal bottone, GIANLUCA SPAGNUOLO va all in dallo small blind, PETINO folda ed ESPOSITO folda. ROBERT BINELLI chiama l’all in. ESPOSITO: KK, BINELLI: J T. Board: 7 J 8 7 K ROBERT BINELLI è quarto: 13.000 Euro. Chipcount dei tre finalisti: SPAGNUOLO 1.235.000 PETINO 704.000 ESPOSITO 476.000 bui a 40.000/80.000, ante 8.000 GIANLUCA SPAGNUOLO dopo poche mani perde la leadership in una mano contro ESPOSITO. Esposito chiama solo dallo small blind e Spagnuolo check dal big blind.
Entrambi vedono il flop che è: 6 T 7 Esposito bet 240.000, Spagnuolo call. Turn: 4, Esposito va all in e Spagnuolo chiama le restanti 370.000 di Esposito. Esposito ha J T, Spagnuolo ha K 5... 16 out per vincere...purtroppo il river è solo un 5. Bui 60.000/120.000, ante 12.000 Vedono il flop lo small blind PETINO e il big blind SPAGNUOLO: 5 J 5 Petino bet 120.000, Spagnuolo va all in e Petino chiama per un full floppato: J 5 Spagnuolo ha Q 7 GIANLUCA SPAGNUOLO è terzo : 14.000 Euro.
Parte l’heads up tra ESPOSITO e PETINO... PETINO leggermente avvantaggiato rispetto ad ESPOSITO. Dura poco però... Petino raise dal bottone di 250.000, Esposito call. Flop: 4d 4s 8d. Petino bet 250.000, Esposito fold.
Mano dopo: Petino chiama il grande buio ed Esposito check. Flop: 7 8 2 Esposito bet 240.000, Petino fold. Mano successiva: Esposito raise 240.000 dal bottone, Petino call. Flop: T 2 3 Petino va all in con K T, Esposito chiama con Q T Turn: 6 River: 4 Esposito vince la mano grazie al kicker più alto rispetto ad Esposito e si conclude così il torneo da 550 euro, consacrando ARNALDO PETINO a vincitore assoluto e con una ricompensa di 20.000 Euro.
A MAURIZIO ESPOSITO un ottimo secondo posto e 17.000 Euro di consolazione.
Da sottolineare la grossa prova dei romani che dopo la vittoria di Gianfranco Di Matteo nell’ evento da 330 € di buy in, hanno portato ben 4 giocatori al final table del 550€ : Caciolo, Fieri, Creanza e Giuseppucci.