Vai al contenuto

EPT Praga 2018: Ole Schemion runner up nel torneo High Roller, vince Hecklen

Per un soffio la Germania non fa doppietta all'EPT Praga 2018. Se il main event finisce nelle mani di Paul Michaelisil "€10.300 High Roller" vede Ole Schemion chiudere al secondo posto. Il fenomeno tedesco dopo una splendida cavalcata si arrende in heads up vs Henrik Hecklen. Il danese mette in tasca una prima moneta da 503.700€.

In 18 al final day

Per il "€10.300 High Roller", dell'EPT Praga 2018, 18 giocatori sono tornati ai tavoli per la battaglia finale. Fra i primi a mollare la presa troviamo Charlie Carrel (17°), Stefan Mattsson (15°) e incredibilmente Niall Farrell (11°). Il britannico ripartiva dal terzo posto nel count, ma dopo essersi accorciato in maniera netta perde il tiro di moneta. A-J non basta vs 4-4 di Anton Yakuba. Max Silver invece, sbolla il final table e saluta al decimo posto.

Niall Farrell
Niall Farrell

Se Anton Yakuba è il nono classificato, in ottava piazza perdiamo Michael Addamo. Il player australiano muove allin con A-K e non trova aiuti vs 8-8 di Henrik Hecklen. Grazie anche a questa mano il danese prende il largo nel count, tallonato dal solito Ole Schemion. La sua leadership si rafforza con l'eliminazione di  Jasper Meijer van Putten. Hecklen con K-10 supera A-3 dell'olandese e chiude scala. Sotto i colpi del danese cadono anche Tomas Paiva (6°) e Daniel Dvoress (5°).

La volata finale

Quando restano 4 quattro giocatori in corsa nel "€10.300 High Roller", all'EPT Praga 2018, la situazione è abbastanza chiara. Il futuro campione è in fuga, Ole Schemion tenta di reggere il passo, mentre Danny TangAlexandre Reard lottano sul fondo del count. Tang, campione in carica dell'evento, esce ai piedi del podio con A-3 vs K-8 del danese. La medaglia di bronzo invece, finisce al collo di Reard: 4-4 si arrende a A-Q di Schemion. Con questa eliminazione si passa al duello finale.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Ole Schemion aka "wizowizo"

Il tedesco è chiamato alla grande rimonta in heads up, visto che Hecklen ha il doppio delle sue chips. La partenza è confortante per Schemion, il quale sembra in grado di accorciare il gap. Ma il danese è bravo a gestire il possibile ritorno del rivale e dopo qualche schermaglia, ecco che cala il sipario. Ole pusha con A-2 ed Henrik snappa con Q-Q. Il board K-3-4-6-K non ammette repliche e se Schemion si consola con 334.900€, dall'altra parte Hecklen incassa 503.700 bigliettoni.

Il payout del final table

  1.  Henrik Hecklen DK € 503.700
  2.  Ole Schemion DE € 334.900
  3.  Alexandre Reard FR € 244.950
  4.  Danny Tang HK € 197.720
  5.  Daniel Dvoress CA € 155.010
  6.  Tomas Paiva PT € 117.340
  7.  Jasper Meijer van Putten NL € 86.170
  8.  Michael Addamo AU € 63.310
  9.  Anton Yakuba RU € 52.510

 

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI