Vai al contenuto

Negreanu: ‘vi porto nel miglior ristorante di Vegas’

Continua il nostro viaggio alla scoperta di Las Vegas e dei locali più cool. La nostra guida questa volta è Daniel Negreanu che vive da anni in Nevada (anche se ufficialmente ha cambiato da poco residenza ed è tornato a Toronto per giocare online). Per chi ama la tipica cucina americana, Daniel vi consiglia il Lakeside, noto locale del Wynn Casinò

lakeside-las-vegas

Per il player canadese si tratta del migliore ristorante di SinCity. Se avete la fortuna di passare dalla Strip dovete fare una visitina a questo locale molto elegante. Il rapporto qualità prezzo è discreto considerando che siamo a Vegas: sui 50 dollari, però fate attenzione alla carta dei vini.

La location è senza dubbio rilassante: il ristorante ha una splendida vista sul 'Lake of Dreams' che si anima con vari colori per tutta la notte. La terrazza esterna può essere l'ideale per godere il vostro pasto in tranquillità. Nella sala interna invece è ben visibile la cucina a vetri. 

Lo chef David Walzog (responsabile anche della cucina del SW Steakhouse del Wynn) propone sia carne che pesce, cucinati in ogni modo (alla brace, alla griglia, bolliti, brasato, etc). Nel menù, tra i piatti migliori senza dubbio troviamo la sogliola alla griglia, il dentice cucinato secondo le migliori tradizioni hawaiane, lo stufato di pesce e la “pentolaccia” ricca di crostacei (aragosta, gamberi e capesante) con brodo speziato. Anche l'astice al forno con ripieno di polpa di granchi non delude mai. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

lakeside-las-vegas

Tra gli antipasti, da non perdere la Pata Negra, jamon iberico famoso in tutto il mondo. All'altezza anche diverse portate di frutti di mare e una torta di granchi tipica della cucina americana. Per i golosi, il carrello dei dolci, chiamato 'desiderio', non tradisce mai e Daniel Negreanu lo sa bene…

Scopri i migliori ristoranti di Las Vegas

Scopri i migliori night club di Las Vegas

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI