Vai al contenuto

WSOP ev. 57: Antonio Buonanno al final table!

Dopo 37 tornei si riaccende finalmente la speranza per un giocatore italiano alle WSOP: è Antonio Buonanno a regalarsi - e regalarci - un prestigioso tavolo finale all'event #57, 5.000$ No Limit Hold'em. Il casertano affronterà questa sera gli ultimi 8 avversari di una cavalcata che per adesso gli garantisce 39.398$ ma potrebbe portargliene fino a 792.275, più il braccialetto dei sogni.

Antonio Buonanno

E dire che Buonanno, esperto "live grinder" italiano capace di vincite live che ammontano a 133mila dollari, era appena arrivato a Vegas e questo era il suo primo torneo! Niente male dunque, considerando il field del tavolo finale ma anche quello che ha dovuto affrontare durante il day 3.

Subito a inizio giornata uscivano il forte tedesco d'Italia Giuseppe Pantaleo e Sam Trickett, quindi si facevano da parte JC Tran e Thayer Rasmussen mentre Buonanno cresce, e arriva allo status di chipleader prima di perdere qualche battuta quando la caccia al final table si fa accesa e i tavoli diventano short handed.

Ma sono altri vip ad uscire, da Ravi "govshark2" Raghavan a Olivier "livb112" Busquet fino a Philipp "philbort" Gruissem, tutti out tra il 13° e l'11° posto. Alla fine è proprio Buonanno a mettere la staffa al day 3, eliminando Matthew Schulte in un piatto limpato che genera un flop q 7 10: Buonanno punta venendo chiamato, e sul turn 5 "ribetta" chiamando poi i resti dell'avversario per poco più.

Buonanno q 5

Schulte 10 9

Solo un 10 potrebbe salvare lo statunitense, ma stavolta la sorte non gioca brutti scherzi e torniamo ad avere un italiano ad un tavolo finale!

Sarà durissima, visti gli avversari:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Seat 1 Antonio Buonanno 1,185,000
Seat 2 Seth Berger 1,698,000
Seat 3 Thomas Muehloecker 1,434,000
Seat 4 Kent Roed 482,000
Seat 5 Matt Berkey 1,585,000
Seat 6 Joe Serock 1,211,000
Seat 7 Randal Flowers 619,000
Seat 8 Matt Perrins 1,946,000
Seat 9 Arthur Pro 1,610,000

Matt Perrins è il chipleader ma anche un giocatore capace di vincere in passato un IPT a Venezia e anche un braccialetto WSOP nella specialità del 2-7 Lowball. Randall "randallin" Flowers è un "giovane vecchio" del mondo dell'hold'em, uno dei primi grinder di successo, vincitore di ben due WPT. Joe "floes" Serock è un altro che online ha costruito un patrimonio ed è alla ricerca del grande successo anche live, sfiorato più volte con due secondi posti alle WSOP.
Matt Berkey ha già due tavoli finali a questa edizione delle WSOP ed è un altro da prendere con le molle, precauzione che vale per tutti gli altri avversari perchè davvero nessuno è arrivato fin qui per caso.

Antonio Buonanno però è lì, pronto a graffiare e a colpire, con il vantaggio di sapere di non partire tra i favoriti. Stanotte saremo tutti con lui!

L'appuntamento con il tavolo finale dell'event #57 è per questa sera alle 22 italiane: segui la corsa di Antonio Buonanno insieme a noi, grazie ai nostri blog e alle news, promossi da  TitanBet.it.

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI