Vai al contenuto

Mizrachi e Hellmuth: ‘come andare forte al Main Event’

Michael Mizrachi e Phil Hellmuth hanno iniziato con il piede giusto il Main Event WSOP: The Grinder addirittura ha accumulato nel primo giorno un big stack da 176.100 chips. Bella partenza anche per Poker Brat che ha imbustato oltre 92.000 fiches.  In questo momento sono alle prese con il day 2 ma entrambi hanno adottato una strategia simile il primo giorno.

phil-hellmuth

E' curioso capire come due top mondiali si approcciano ad un torneo che attira molti giocatori casuali: quest'anno gli iscritti sono stati 6.342. D'altronde entrambi hanno confidenza con il Main: nel 2010 Mizrachi è arrivato quinto, mentre Phil Hellmuth è riuscito addirittura a vincere il bracciale più prestigioso.

"Ti trovi - dichiara Michael - a giocare contro molti players che non hanno esperienza per questo tipo di eventi. Giocano soprattutto per finire il day 1 e questa cosa emerge in modo chiaro al tavolo. Ho affrontato parecchi buoni giocatori ma con alcuni leaks. Ho cercato inoltre di sfruttare la mia immagine".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Dello stesso avviso Phil Hellmuth: "ho iniziato super tight ma livello dopo livello mi sono aperto e le cose sono andate decisamente bene".

Poker Brat si sofferma su un particolare: "non è un caso se ho vinto quattro delle ultime cinque mani: la gente è stanca e molti pensano solo a qualificarsi per il day 2. Gli ultimi livelli del day 1 sono una buona occasione per essere più attivi e sfruttare il momento".

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI