Vai al contenuto

WSOP ME: Mortensen-Castelluccio, è sfida alla storia!

sergio-castelluccioLa sfida alla storia è partita per Carlos 'El Matador' Mortensen, Sergio Castelluccio permettendo. Stanotte è in programma la 'semifinale' mondiale del Main Event WSOP: lo spagnolo potrebbe ritornare al final table dopo 12 anni dal suo trionfo nel 2001. Si siederà vicino al "Genio" azzurro, in posizione.

Mortensen è lanciatissimo ha più di 10,7 milioni di chips ed occupa il posto 6, Sergio si difende con la sua dote di 6,5 milioni (seat 5) e sogna di diventare il secondo November Nine italiano dopo l'impresa di Filippo Candio. E il poker azzurro torna a sognare.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Oramai sono sempre più rare le doppiette nel torneo più importante dell’anno: sono finiti i tempi di Stu Ungar, Doyle Brunson e Johnny Chan. Una deep run diventa sempre più difficile da quando il Main Event è frequentato da più di 6.000 anime.

El Matador potrebbe eguagliare Dan Harrington, l'ultimo vincitore capace di arrivare al tavolo finale. "Action Dan" ha vinto nel 1995 (272 giocatori) ed è arrivato terzo nel 2003 (field di 839), prima di ripetersi l'anno successivo (quarto su 2.576 players). Phil Hellmuth ha vinto ne 1989 ed è arrivato quinto nel 2001, proprio nel giorno del trionfo di Carlitos.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Scotty Nguyen ha sfiorato il bis nel 2007: 11esimo con un numero di iscritti importante (6.358). Chi potrebbe però firmare un back to back incredibile è Steve Gee: l'anno scorso è stato il primo ad alzarsi tra gli October Nine, a seguito di un bluff andato a vuoto. Quest'anno è tra i 27 semifinalisti ma è abbastanza short con 3,1 milioni di fiches. Insomma ci sono tutti gli ingredienti per non perdersi una serata che si preannuncia unica.

carlos-mortensen-wsop

Segui l'entusiasmante corsa di Sergio con noi a partire dalle 21:00, grazie ai nostri blog e alle news, promossi da TitanBet.it.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI