Vai al contenuto

Full Tilt svolta storica? Nasce FT Gaming per i casinò

full-tilt-gamingFull Tilt Poker presto cambierà il proprio brand? La red room punterà ad allargare l’offerta, andando oltre il poker online? Rational Group (la holding che controlla anche PokerStars) dovrebbe per la prima volta investire nel mercato dei casinò e dell'e-gambling in generale, puntando proprio sull'ultimo gioiello di famiglia, acquistato un anno fa dopo una lunga trattativa con il Dipartimento di Giustizia.

A lanciare la bomba è stato il sito Online Poker Report: non si conoscono ancora i dettagli dell'operazione ma secondo il blog statunitense, presto FTP sarà ribattezzata. L’ipotesi più probabile è Full Tilt Gaming, ma dall'Isola di Man non è arrivata ancora nessuna conferma. 

L'operazione ha però una sua logica: PokerStars continuerà a concentrarsi solo sul poker online ed opererà anche nel mercato statunitense (dopo l'accordo con il casinò di Atlantic City per il New Jersey) mentre la nuova Full Tilt proporrà un'offerta completa sulla rete internazionale dot .com.  

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La notizia ha comunque un sapore di beffa per i giocatori italiani e statunitensi che ancora attendono il rimborso dei propri fondi, bloccati da più di due anni. Come noto, nel nostro paese non è permesso giocare sulla seconda room mondiale per traffico.

Esprimi la tua opinione sul nostro forum in merito alla complicata situazione di Full Tilt Poker!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI