Chi sono i dieci uomini d’affari più popolari nel mondo del poker? Chi ha sempre fatto parlare di sé con insistenza è Guy Laliberté. Per il portale PokerUpDate, il più celebre è proprio il fondatore e amministratore delegato del Cirque Du Soleil.
L'ex mangiafuoco canadese ha perso parecchi milioni giocando gli high stakes online ed ha arricchito il bankroll di Ivey, Antonius e soci. E' stato però il promotore del Big One For One Drop, il torneo più ricco della storia: è riuscito anche ad arrivare quinto, incassando poco meno di 2 milioni di dollari. Vanta anche un tavolo finale al World Poker Tour.
Chris Bigler ha lasciato il business di internet per intraprendere la carriera da poker pro e il passaggio è stato positivo, con un quinto posto nel Main Event WSOP del 1999 e due final table al WPT.
Nella speciale classifica troviamo anche David Einhorn, manager di hedge fund a New York: sono parecchi i suoi piazzamenti alle WSOP, per un totale di 5 milioni di dollari vinti live, grazie soprattutto al terzo posto nel Big One Drop 2012.
Sempre da Wall Street arriva il ricchissimo Daniel Shak che ha la reputazione di essere un solido giocatore high stakes. Sono parecchi i suoi successi e piazzamenti negli high roller. Phil Ivey l'ha voluto nel suo team di coach.
Ha iniziato nel mondo pubblicitario ma ha avuto successo soprattutto come giocatore professinista Dan Fleyshman, con parecchi risultati di rilievo nel circuito americano, per un totale di 700.000$ solo nel live.
L'australiano, di origini lituane, Tony G ha fatto del poker un business a 360 gradi non solo come giocatore ma anche come imprenditore grazie al lancio di vari portali e blog. Per 15 volte è andato a premio alle World Series of Poker.
Eli Elezra possiede diverse proprietà immobiliari, grazie anche ai profitti ottenuti nel poker e reinvestiti in maniera intelligente. Noto giocatore di cash game live ha vinto due braccialetti WSOP.
E' considerato invece il guru della Silicon Valley, Roger Sippl (proprietario di diverse software house): vanta un quinto posto nel 100.000$ High Roller Doyle Brunson Five Diamond World Poker Classic nel 2011.
Gli ultimi due businessman selezionati da PokerUpDate vengono dall'Asia: il primo è il malesiano Richard Yong che quest'anno ha sconvolto l'azione all'Aria Casinò nel poker cinese open face, con piatti milionari. E' uno dei finanziatori del Big Game di Macao. E' arrivato al final table del Big One Drop e nel 2012 ha centrato due piazzamenti importanti in due high roller in Francia e Inghilterra, incassando oltre 1,4 milioni di dollari.
Winfred Yu è il CEO di Poker King Club, location preferita dai giocatori di cash game high stakes di Macao. E' senza dubbio uno degli organizzatori più in vista dell'action asiatica anche nei tornei live.