Vai al contenuto

WSOP e One Drop: 7 milioni raccolti in 2 anni

Guy LalibertèGuy Lalibertè è uno dei più grandi perdenti che si siano mai visti ai tavoli da poker, online come live, ma il miliardario franco-canadese passerà alla storia come un vincente in una particolare categoria: aver portato la beneficenza nel poker a un altissimo livello di visibilità.

Sono stati resi noti i dati relativi al denaro raccolto grazie ai due tornei dedicati alla "One Drop Foundation", organizzazione creata dallo stesso Lalibertè nel 2007 allo scopo di donare acqua potabile a popolazioni del terzo e quarto mondo che ne sono sprovviste.

Lo scorso anno ci fu l'esordio clamoroso con il Big One For One Drop, il torneo da 1.000.000 di dollari di buy-in che raccolse 48 adesioni e, oltre al gigantesco montepremi, anche 5,33 milioni da destinare alla fondazione benefica. Sommando le varie donazioni volontarie dei giocatori, si giunse alla cifra di 5,6 milioni di dollari.

Quest'anno la partnership tra Lalibertè e le WSOP, come sapete, ha prodotto due eventi a scopo benefico: il One Drop High Roller da 111.111$ e il Litte One For One Drop da 1.111$. Al primo hanno partecipato in 166 (record di iscritti per un torneo dal buy-in superiore ai 100mila dollari, ndr), raccogliendo 553.332$; in 4756 hanno invece preso parte al Litte One For One Drop, generando una somma di 527.916$ per la nobile causa.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In tutto, sono stati dunque 1.081.194 i dollari raccolti alle ultime WSOP direttamente dai buy-in dei due eventi dedicati, ma la cifra è schizzata fino a 1.327.206$ per via delle donazioni elargite dai singoli giocatori.

Si supera così il traguardo che era stato prefissato in 1.111.111 dollari. Entusiasta il deus-ex-machina Guy Lalibertè: "Abbiamo fatto di nuovo la storia!", esordisce in nel suo comunicato stampa. "Sono molto grato alle WSOP per il loro impegno e anche alla community dei giocatori per la loro generosità. I veri vincitori sono tutte le persone a cui One Drop riuscirà a fornire accesso all'acqua potabile. Queste famiglie possono ora rompere il circolo vizioso della povertà e avere una speranza per un futuro migliore. Insieme abbiamo mostrato al mondo, ancora una volta, quanto sia sensibile la community del poker, e quanto l'effetto sia ancora in corso".

In totale sono infatti oltre 7 milioni di dollari raccolti in due anni di collaborazione tra le WSOP e la One Drop Foundation. Un successo planetario ma anche personale dello stesso Lalibertè, che - vale la pena ricordarlo - all'atto della fondazione si impegnò a spendere personalmente 100 milioni di dollari in 25 anni per i costi di mantenimento dell'organizzazione.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI