Non c'è gloria per i big
IPO 28 a San Marino verrà ricordata come l'edizione più difficile per i big del poker italiano. Nessun nome pesante riesce a raggiungere il final table e se già molti avevano alzato bandiera bianca durante il day 2, gli altri si arrendono nella discesa verso l'ultimo tavolo della manifestazione. Alessandro Borsa, assoluto protagonista del torneo è fra coloro che vedono scorrere i titoli di coda non troppo lontano dal tavolo finale. Per "Giuda 90" non ci sarà alcun assalto allo scettro di campione.
Chi invece sogna e con pieno merito, è Mirco Ferrini. Impressionante il ritmo imposto nel corso del day 3. Partiti in 64, il neo chipleader esce di prepotenza dalla mischia e decreta il final table. Elimina infatti al decimo posto Massimo Bulgari. Quest'ultimo si gioca le residue chance di approdare al tavolo finale con A-3 e dall'altra parte Mirco chiama con 5-5. Board liscio come l'olio e per i 9 players left è tempo di imbustare. Ferrini imprendibile quindi, a quota 17.270.000 chips. Basti pensare che ha un terzo dei gettoni in gioco. Non sarà facile spodestarlo dalla vetta del count per i suoi rivali.
Il TV final table
A IPO 28 dunque, sale la tensione in vista della volata al titolo. A San Marino sono nove giocatori in lizza, ma le luci e le telecamere del TV final table si accenderanno solo quando resteranno in gioco 8 players. Detto della fuga nel count di Mirco Ferrini, alle sue spalle è bagarre per ridurre il gap. Il primo degli inseguitori è Mattia Torricelli. Il giovane grinder fiorentino, cerca il più importante exploit dal vivo e con 11.485.000 pezzi promette battaglia. A completare il podio virtuale ci pensa invece Claudio Leoni con 8.885.000 unità.
Più complicata la situazione per i vari Davide Calvaresi (6.040.000), Stefano Qiu (4.085.000) e John Catena, il quale chiude il count con 4.240.000. Essere arrivati all'unofficial final table, assicura a tutti un premio da 10.066€. Per il primo classificato sono riservati 150.000 bigliettoni, mentre perdere il duello finale costringe il runner up a lasciare sul tavolo 55 mila euro, visto che incasserà un assegno da 95.000 bigliettoni.
Il count del tavolo finale
- Mirco Ferrini 17.270.000
- Mattia Torricelli 11.485.000
- Claudio Leoni 8.885.000
- Giuliano Marchini 7.580.000
- Alessio Lo Vito 6.130.000
- Davide Calvaresi 6.040.000
- Eugenio De Marco 5.075.000
- Stefano Qiu 4.085.000
- John Catena 4.240.000