Vai al contenuto

Presentatevi in bolla con uno stack che vi permetta di aggredire

I piccoli consigli che ti abbiamo regalato nel pezzo precedente, non ti serviranno solo per un po’ di tempo, o nelle primissime fasi del torneo. 

La strategia di base che prevede un inizio blando e guardingo con un occhio di riguardo al rapporto Bui/Stack, non deve esaurirsi con l’andare dei primi livelli, ma qualcosa deve sempre rimanere, anche nelle parti centrali del nostro cammino.

Ecco le Ante, cambiamo marcia

Parecchie volte si cade nella tentazione di prendere alla leggera quel periodo del torneo che parte più o meno dall’entrata delle “Ante”, intorno al quarto livello, e arriva al pre bolla dove, solitamente, si torna ad essere iper concentrati. 

Bene, niente di più sbagliato.

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

Con l’ingresso delle Ante, i piatti si fanno più sostanziosi e l’incedere stesso dei livelli li rende decisamente più appetibili.

È quindi questo il momento di aumentare il livello di concentrazione e provare a rubare qualche buio in più. 

Non solo mani premium

Non c’è più la necessità di aspettare una buona mano per entrare nei colpi: rilanciare in posizione con mani poco più che marginali sperando che il colpo si chiuda pre-flop, è sempre una buona idea.

E non preoccupiamoci se arriva un call dai Bui. 

Una semplice Continuation Bet spesso ci farà vincere il piatto senza dover faticare più di tanto.

La differenza coi primi livelli sta soprattutto nel fatto che ci sarà una più eterogenea distribuzione degli Stack. 

L'eterogenea distribuzione degli stack

Saremo alle prese con avversari dallo stack molto profondo, superiore ai 50x, oppure giocheremo contro stack medi (25-35x), oppure ancora con short-stack 10-20 BB e danger zone stack, sotto i 10x.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Questo significa che dovremo essere molto attenti agli avversari contro cui fare action.

Se ci troviamo sul Cut Off, abbiamo una mano non fortissima come 5 4 e devono parlare tre giocatori sotto i 10-15x, non è consigliabile muoversi.

Ci sono probabilità che uno dei 3 spinga All In e noi avremmo buttato alle ortiche 2 o più BB.

Deliziosi da attaccare con quel tipo di mano, sono invece gli stack medi, quelli che  stanno nel range 25-35x.

I possessori di quegli stack sono di solito propensi a foldare o al massimo chiamare ma difficilmente giocheranno il colpo in All In Pre Flop.

Se dovessero invece 3-Bettare, abbiamo tutta la gamma di risposta a nostra disposizione e, tra le altre, anche un conservativo fold. 

Costruire uno stack imponente in questa fase ti permetterà di affrontare la bolla senza patemi, periodo in cui potrai mettere pressione più o meno a tutti. 

 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI