Vai al contenuto

Occhio al vostro Bankroll, i 10 consigli da non perdere mai di vista

Noi di Assopoker abbiamo sempre dato una certa importanza alla cura del bankroll in una disciplina come il poker. 

Questo per tante ragioni, intanto per la salvaguardia della vostra “carriera” di giocatori, che non deve essere interpretata sempre come una carriera da professionista, ma anche e soprattutto come un periodo da passare indenne come semplice giocatore ricreativo.

Inoltre un occhio al vostro bankroll vi aiuterà a giocare con molta più serenità e a non intaccare le risorse economiche che devono essere utilizzate per il vostro vivere quotidiano. 

Ciò significa affrontare i vostri tornei, o le vostre sessioni con quella tranquillità che si tradurrà, ne siamo sicuri, in divertimento meno stressante e risultati più soddisfacenti. 

In questo e in un prossimo articolo vogliamo proporvi 10 consigli per migliorare il vostro Bankroll Management. Leggeteli con attenzione.

Non investire tutti i tuoi soldi in un solo torneo

Quando giochi a poker dovresti ricordare sempre che, a prescindere dal fatto che tu possa essere un ottimo giocatore, la varianza può farsi beffa di te in qualsiasi momento.

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

 

Noi non vogliamo ripetere sempre gli stessi concetti, ma l’esempio degli Assi contro i Kappa è sempre perfetto. 

Ricorda sempre che se andrai All In Pre Flop con una coppia di Assi e verrai chiamato da una coppia di Kappa, una volta su 5, il 20% delle volte, perderai. 

Ciò significa che se investirai tutti i tuoi soldi in un’unica partita, potresti incappare in una mano di questo tipo e finire in un battibaleno tutte le tue risorse. 

Per evitare questo devi investire sempre una piccola parte del tuo bankroll, in qualsiasi gioco, non solo a poker.

Imposta il tuo obiettivo

Cerca di capire che cosa vuoi dal poker. Se giochi di tanto in tanto non avrai bisogno di un bankroll enorme, ma se hai intenzione di dedicare al poker del tempo maggiore, è giusto che tu sia molto più prudente. 

Il bankroll è il più importante “mezzo  del tuo gioco, è lo strumento che devi maneggiare con più cura. Terminato il bankroll, è terminato anche il tuo tempo da dedicare al poker.

Fai una distinzione tra le tue finanze e quelle che dedichi al poker 

Quando metti da parte un importo che hai deciso di investire nel poker, fallo sempre separandolo da quella parte di finanze che ti serve per la tua vita reale. 

In questo modo saprai quanti soldi stai spendendo per il poker e ti sentirai più al sicuro giocando con quella somma. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Chips

Ricorda: non spendere mai soldi per il poker che possano metterti nei guai per le cose importanti della tua vita.

Decidi quale tipo di gioco vuoi giocare

Il cash game richiede regole diverse rispetto a quelle di Sit&Go o MTT. 

Alla stessa maniera i giochi “No Limit”, “Pot Limit” e “Fixed Limit” hanno regole diverse tra di loro.

Le vedremo più avanti.

Definisci il tuo stile di poker

Non esiste un vero e proprio stile di poker “appropriato”, la tua strategia dovrebbe commisurarsi rispetto al tavolo in cui stai gioccando in un determinato momento. 

Chips

Ma probabilmente sei in grado di definire se preferisci un gioco tight oppure loose, a seconda del grado della tua aggressività. 

Più sciolto e aggressivo sei e più il tuo bankroll dovrebbe essere elevato, poichè la varianza ti colpirà in maniera più decisa. 

Questi i primi 5 consigli base per dare un occhio al tuo bankroll. Nel prossimo articolo vi daremo altri consigli più mirati. 

Articolo tratto da PokerStarsschool.com

 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI