Vai al contenuto
Milan Games Week 2019

Milan Games Week 2019: un weekend a tutto gaming ed esport

L’appuntamento più atteso dai videogiocatori italiani è arrivato: la Milan Games Week 2019 apre ufficialmente i battenti, per un weekend di immersione totale nell’universo videoludico. Tre giorni di novità, ospiti illustri e tanto, davvero tanto esport, forse come mai prima d’ora in Italia.

L’ampliamento del programma dedicato al gaming competitivo, rispetto alla Milan Games Week 2018, è importante ed evidente, segno di come anche il nostro Paese abbia finalmente capito le potenzialità di un settore destinato, nel tempo, a rivaleggiare in termini di popolarità e audience con i principali sport tradizionali.

 

 

Milan Games Week 2019: il programma esport

Sono davvero tanti gli appuntamenti die sport della Milan Games Week 2019. Andiamo in ordine alfabetico, per non fare torto a nessuno, cominciando dalla Call of Duty Premier Cup, che vedrà impegnati i top team italiani del capolavoro di Activision. Sempre dedicata a Call of Duty anche la Champions Virtual League, che per la prima volta in assoluto approda alla Milan Games Week.

Nella ESL Vodafone Arena, invece, si disputerà l’ESL Vodafone Championship di League of Legends, Counter Strike: Global Offensive e Clash Royale, con in palio un montepremi totale di €25.000. Vodafone punta molto sugli esport e sui titoli mobile, come dimostra anche il 5G ESL Mobile Open dedicato ad Asphalt 9: Legends e a PUBG Mobile.

La Gillette Bomber Cup, invece, ha come protagonista Fortnite, uno dei veri e propri fenomeni del momento in ambito videogiochi/esport; la Bomber Cup sarà preceduta da un Last Chance Qualifier, dove sarà possibile dare l’ultimo assalto alla fase finale.

Veniamo alla GT Sport E-Cup by Mercedes Benz, primo torneo italiano targato Sony, in collaborazione con la nota casa automobilistica. Ovviamente il titolo scelto per questo torneo esport è Gran Turismo Sport, che mette in palio oltre €10.000.

La Milan Games Week 2019 avrà ancora una volta la sua “locanda”, dedicata agli appassionati di Hearthstone, il celeberrimo card game di Blizzard: la finale dell’Intesa Sanpaolo Hearthstone Cup 2019 vedrà sfidarsi gli 8 giocatori qualificatisi tramite i tornei live svoltisi nelle passate settimane tra le varie filiali di Intesa Sanpaolo.

Ultimi, ma non ultimi, la Logitech G Cup e il PG Nationals Intel Showdown 2019: il primo è un torneo di qualificazione per la Logitech G Challenge di Project Cars 2, mentre il secondo è invece una sfida tra i campioni in carica dei due campionati nazionali di League of Legends e Rainbow Six Siege.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

I team esport tra gli espositori

Così come alla Milan Games Week 2019 i fan potranno assistere a numerosi tornei e competizioni esport, potranno anche incontrare e salutare i propri team preferiti. QLASH, Exeed e Mkers saranno protagonisti ciascuno con i propri stand, ricchi di attività e gadget.

“Per noi la presenza alla Milan Games Week è molto importante”, ha dichiarato Luca Pagano, CEO e co-founder di QLASH. “Esserci con uno stand ci permette di avere un punto di riferimento fisico dove incontrare i nostri fan e stare insieme a loro dalla mattina alla sera”.

Nello specifico, lo stand di QLASH si troverà nel Padiglione 16 e lo stesso Luca Pagano sarà presente per giocare a Beat Saber con chiunque avrà l’ardire di sfidarlo, ma vi avvisiamo: l’ex poker pro di Treviso è diventato un maestro con le spade laser che nemmeno uno Jedi!

Gli ospiti

Alla Milan Games Week 2019 ci saranno anche tanti ospiti illustri del panorama videoludico italiano, compresi pro player e youtuber.

Tra i giocatori professionisti, due nomi su tutti: Daniele ‘Jiizuké’ Di Mauro e Giorgio ‘Pow3r’ Calandrelli.

Di Mauro è stato il primo giocatore italiano a partecipare alla Challenger Series e alle European League of Legends Championship Series – l’equivalente della Champions League nel calcio – mentre il secondo è il più celebre e forte giocatore di Fortnite in Italia, membro di uno dei team esport più  importanti e influenti al mondo, i Fnatic.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI