Vai al contenuto

Poker online: torneo e cash down a settembre, volano i casinò. 4348 players hanno firmato la petizione per la condivisa!

Dati sempre più deludenti nel poker online in Italia con il mercato che continua una sua inesorabile flessione dovuta sia al mancato ingresso nella liquidità condivisa europea (isolando sempre di più i nostri giocatori) sia per il ban della pubblicità che, come prevedibile, sta provocando solo disoccupati nel settore dei media ma non risolve il problema delle dipendenze da gioco (avvertito maggiormente nel settore delle slot e VLT).

Il governo è a caccia di entrate fiscali e la liquidità condivisa potrebbe essere un ottimo elemento di rilancio del settore, ma purtroppo l'appello dei players italiani rimane del tutto inascoltato e porta ad un crollo del mercato, per via del solito veto delle lobby nazionali.

Ben 4.348 giocatori italiani hanno firmato per la petizione pro "liquidità condivisa europea" promossa dai principali portali di poker italiani (compreso Assopoker) sulla piattaforma indipendente Change.org .Un segnale molto forte ma che rimane inascoltato.

Firma anche tu la petizione per la liquidità condivisa su Change.org

Poker tournaments

A settembre la spesa è stata di 5,9 milioni di euro, con una flessione superiore al 2% rispetto al medesimo periodo del 2018 (6,1 milioni di euro). Le quote di mercato di alcune delle principali poker rooms legali:

  • PokerStars 59%
  • Sisal 7,6%
  • Snaitech 7,4%
  • Eurobet 4,30%
  • Multigioco (NewGioco) 0,8%
  • 888 0,6%
  • SKS365 0,5%

Cash game

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Spesa da 4,7 milioni di euro a settembre, in calo del 3,6% rispetto al nono mese dell'anno nel 2018:

  • PokerStars 41%
  • SKS365 6,7%
  • Sisal 6,5%
  • Snaitech 5,7%
  • Multigioco (New Gioco) 4,5%
  • 888Poker 4,4%
  • Eurobet 3,2%

Casinò Online

Boom come sempre dei casinò online che non conoscono crisi. Il mercato registra un +22,5% con la spesa mensile che fa un ulteriore balzo in avanti: si passa dai 58,7 milioni del settembre 2018 ai 72 milioni circa di margine dell'ultimo mese. Le quote:

  • PokerStars 9,8%
  • Sisal 8,9%
  • Eurobet 7%
  • Snaitech 7%
  • 888Casino 6,5%
  • SKS365 5%
  • Betfair 1,1%
  • Multigioco (New Gioco) 0,8%

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI