Vai al contenuto

Non abbiate paura di buttare via la vostra "mano preferita". C'è una sola combo che ci piacerà per sempre...

Tutti noi giocatori di poker, anche coloro i quali hanno passato un bel po’ di anni al cosiddetto “tavolo verde”, abbiamo una mano in cui riponiamo aspettative superiori rispetto a qualsiasi altra combo che può capitare durante un torneo o  una sessione di cash game, ma in realtà la nostra mano preferita sarà sempre e solo una coppia di assi.

Anche questa è simpatica...

La mano preferita da ciascuno di noi

Anche chi vi scrive si è per anni affezionato alla “calilla”, soprattutto se reale a picche: j 2 . 

Di certo non è una monster hand, di certo non è una combo che ci regalerà delle gioie nel lungo termine, ma è bastata quella volta che ci ha fatto vincere un piattone ed è rimasta per sempre dentro il nostro cuore. 

La verità è che la maggior parte di queste mani preferite da noi giocatori, non hanno mai un valore che ci porterà a chiudere positivamente le nostre sessioni, nel caso in cui abusassimo della loro “presenza”.

Segui tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

Un'occhiata al HUD

Basterebbe andare a controllare il vostro data base all’interno di un normalissimo HUD, per scoprire che la nostra mano preferita è segnata in rosso se, come è giusto che sia, il numero delle volte che l’abbiamo giocata, faccia parte di un campione congruo, rispetto al nostro volume di gioco. 

Diverso è il discorso se la vostra mano ha già di suo un valore di partenza accettabile, cosa che, se ci pensate, gioverebbe anche alle vostre sessioni e di conseguenza alle vostre finanze.

Aces

Ecco, se proprio non volete rinunciare alla vostra mano, sceglietela tra un range che vi possa dare delle soddisfazioni. La casa consiglia gli assi, ma sappiamo di essere piuttosto scontati. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Di posizione e in pochi altri casi

Mani come quelle riportate in precedenza, come J-2, oppure i cosiddetti “one-gap” come 7-9, o ancora le famose “Bobo Vieri” 2-3 possibilmente suited, o i K-7 “mai perdette”, ecco, magari quelli lì giochiamoli con una certa parsimonia.

Non dimenticatevi mai che sono mani mediocri e come tali vanno prese in considerazione da late position, se proprio da BB non potete foldare perchè hanno mini raisato da early e hanno chiamato in 6, oppure per affidarvi a qualche tentativo di steal da bottone o da SB a seconda di chi occupa il Grande Buio, ecc ecc.

 

 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI