Vai al contenuto

Scommesse: il derby di Manchester ai raggi X. City favorito, ma lo United vuol salvare la stagione

City - United, una storia iniziata 125 anni fa

Le nostre scommesse analizzano ai raggi X il derby fra Manchester City e Manchester United. Una stracittadina molto sentita e che si rinnova da ben 125 anni. Il primo confronto fu giocato il 3 novembre 1894 a Hyde Road, allora casa del City, in Second Division. Davanti a 14 mila paganti fu lo United ad imporsi con un secco 5-2, bissando il successo il 1 gennaio 1985 per 4-1 nel suo primo stadio, il "Bank Street". Per vedere il primo successo dei "Blu" di Manchester serve attendere il 7 dicembre 1985: finirà 2-1.

Dal 1894 ad oggi sono stati giocati in tutto 178 derby di Manchester. Non esattamente un numero altissimo, rispetto ad altre stracittadine. Questo perché, in varie epoche le due squadre si alternavano fra First e Second Division, mentre all'inizio del nuovo millennio, con lo United lanciato alla conquista dell'Inghilterra e dell'Europa, il City sprofondava fino alla League One (la nostra C) per alcuni dissesti finanziari. Solo da una quindicina di anni a questa parte si è tornati a giocare con cadenza annuale la doppia sfida.

Nel conteggio dei derby, poi ci sono almeno un centinaio di sfide che non sono mai state riconosciute come gare ufficiali. Amichevoli, match con scopi di beneficenza, soprattutto nel periodo della seconda guerra mondiale. Con i campionati fermi, il derby si giocava più per intrattenere la popolazione che per altro. Tornando ai 178 confronti, domina lo United con 73 vittorie, contro i 53 successi del City. I pareggi invece sono stati 52. Gli ultimi tre derby sono stati vinti dagli "Sky Blues", mentre lo United ha ottenuto il suo ultimo successo proprio in casa dei cugini il 7 aprile 2018 in rimonta per 3-2. I "Red Devils" però, non vincono ad Old Trafford dal 12 aprile 2015, con il roboante trionfo per 4-2.

Assenti e presenti

Nelle scommesse hanno una grande influenza le possibili assenze o presenze, dall'una e dall'altra parte. Pep Guardiola deve rinunciare a tre lungodegenti come Sane, La Porte e Aguero. Probabile anche l'assenza di Zinchenko alle prese con un problema al ginocchio. Molto più affollata la lista degli assenti per Ole Gunnar Solskjær. Il tecnico ospite deve rinunciare almeno a 5 giocatori, ma potrebbe recuperare Paul Pogba all'ultimo momento.

       LE RECENSIONI DEI BOOKMAKERS LEGALI ITALIANI

Sicuramente guarderanno la partita dalla tribuna i vari indisponibili come Bailly, Dalot, Martial, Rojo e  Fosu-Mensah. A rischio forfait anche Matic per un problema all'inguine, mentre proverà il rientro miracoloso Paul Pogba. Ai box da settembre per l'infortunio alla caviglia, il francese ex Juve, potrebbe essere la carta a sorpresa del Manchester United.

Il Borsino

Per le scommesse è fondamentale il borsino delle due formazioni. Andando sulla classifica di Premier League, il Manchester City arriva al derby con 32 punti in classifica e un ritardo di ben 11 lunghezze sulla capolista Liverpool. Serve una vittoria per tenere accese le speranze di rimonta e complice un calendario fittissimo per i reds, c'è la possibilità di ridurre il gap dalla truppa di Klopp. Gli uomini di Guardiola, nonostante gli alti e bassi hanno segnato 43 reti a fronte di 17 gol incassati in 15 gare. Miglior attacco e quarta migliora difesa, dopo quelle di Leicester, Liverpool e Sheffield United.

Il Manchester United invece è sesto al momento in classifica con 21 punti. Accusa 8 punti di distacco dalla zona Champions League e appena due dall'unico posto che immette alla prossima Europa League (gli altri due arrivano da FA Cup e League Cup). I Red Devils sono andati a segno 23 volte in 15 partite, mentre a livello difensivo hanno subito 18 gol. Un successo ridarebbe morale a tutto l'ambiente, bissando a tre giorni di distanza la vittoria contro il Tottenham di Mourinho.

Le quote

Infine, per le nostre scommesse non può mancare la comparazione delle quote in vista del Derby di Manchester. Il City è favorito, ma sa che dovrà sudare le famose sette camicie per battere la resistenza dello United.

Skybet ci consegna una combo molto interessante: vittoria City + Over 2.5 @1.80. Se invece ci concentriamo su segno Goal, la quota più scoppiettante arriva da Snai: una rete per parte vale @1.80. Vero che lo United non ha un grande feeling con la via della rete, ma fra assenze e la filosofia dell'attacco come migliore difesa, il City concede sempre qualcosa.

VI RICORDIAMO DI GIOCARE  PER DIVERTIMENTO E MAI OLTRE LE VOSTRE POSSIBILITA’.

Passiamo alla combo di Sisal. Qui troviamo la doppia chance 1X unita al multigol. La combinazione più probabile è 1X + Multigol 3-5 @1.85, mentre se pensate che ci saranno poche reti, cade a pennello la combo 1X + Multigol 1-3 @1.88.

Per i Multigol secchi, ci affidiamo a Newgioco. Il Multigol 3-5 è il più gettonato e lo troviamo @1.78, mentre il 3-6 crolla inesorabilmente a @1.59. Per chi cerca una via di mezzo, attenzione all'opzione multigol 2-3: il rischio paga @2.18.

Infine per le nostre scommesse comparate, chiudiamo con Eurobet. Qui si fanno interessanti gli over e gli under. Il classico over 2.5 è bancato in lavagna @1.50, mentre l'under 2.5 schizza @2.40. L'Over 3.5 viaggia @2.30. Per quanto concerne l'over 1.5 del primo tempo, la quota paga @2.25. Lo stesso segno nella ripresa invece, scende @1.70.

Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei".
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE