Vai al contenuto
EPT Praga Mikalai Pobal

EPT Praga: Mikalai Pobal primo uomo a vincere due Main Event, Speranza 6° nell’High Roller

Con la vittoria storica di Mikalai Pobal nel Main Event e di Tsugunari Toma nell’High Roller, va agli archivi l’EPT Praga 2019.

 

 

 

EPT Praga Main Event: Mikalai Pobal nella leggenda

Ci sono voluti dieci anni perché l’EPT trovasse il primo giocatore capace di trionfare due volte in un Main Event, ce ne sono voluti altri cinque affinché si rompesse un altro tabù.

Sì perché, ironia della sorte, fino a prima dell’EPT Praga Main Event l’unico player in grado di concedere il bis nell’evento principale di un European Poker Tour era stata una donna, Vicky Coren, nonostante il Texas Hold’em sia un mondo prettamente maschile.

Mikalai Pobal è diventato il primo giocatore di sesso maschile a conquistare due volte la picca più importante, a sette anni e mezzo di distanza dell’EPT Barcellona che gli consegnò il trofeo per la prima volta.

“Essere il primo uomo due volte campione è fantastico”, ha dichiarato Pobal a caldo, “ma anche un milione di euro non è male”, ha aggiunto ridendo. Il bielorusso, che si è qualificato all’EPT Praga Main Event tramite un satellite da €55, non ha però alcuna intenzione di cambiare vita: “Il poker è solo un hobby, non voglio diventare un professionista”.

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

EPT Praga Main Event: la cronaca del final table

L’atto conclusivo dell’EPT Praga ripartiva da soli 5 player e non ci è voluto molto prima che il field si assottigliasse ulteriormente. Durante il livello 30, Gaby Livshitz ha rilanciato a 250.000 con J 6 e Tomas Paiva ha chiamato da big blind con Q 8 .

Su flop 8 5 4 , Paiva ha fatto check, Livshitz ha puntato 275.000 su pot da 680.000 e il suo avversario ha rilanciato a 1,4 milioni, lasciandosi dietro le briciole. Shove di Livshitz, ovvio call di Paiva e 8 al turn. Un 6 al river non accoppiava ulteriormente il board e il colore di Livshitz riduceva il lotto dei partecipanti a 4 giocatori.

La run di Gaby Livshitz si interrompeva comunque poco dopo. Con A Q , l’israeliano decideva di fare solo limp, ma sul big blind Mikalai Pobal trovava A A . Mini-raise del bielorusso, re-raise di Livshitz e call altrui dopo averci pensato parecchio.

Su flop Q J 3 , i due sono arrivati a giocarsi i resti e ancora una volta Pobal – che già aveva vinto i due precedenti showdown contro l’israeliano – si portava a casa il piatto dopo un 5 al turn e un 7 al river, eliminando l’avversario.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

3° posto per Ricardo Da Rocha, eliminato con A J da Norbert Szecsi con A Q e un board liscio.

Pobal completa la rimonta

Rimasti in due, Mikalai Pobal e Norbert Szecsi hanno provato a discutere un deal, senza però venire a capo di un accordo soddisfacente per entrambi. Così, i due si sono messi a giocare con oltre 100 big blind a testa, ma ormai era chiaro che l’onda bielorussa non poteva essere arrestata, dopo che ad un certo punto Pobal era rimasto con appena 12 bui ed era riuscito a rimontare alla grande.

Nonostante stack così deep, il testa a testa è durato assai poco. Pobal si è preso subito un vantaggio considerevole chiamando un coraggioso triple barrel bluff di Szecsi con 8-carta alta, per chiudere qualche mano dopo.

Szecsi ha rilanciato a 450.000 da bottone, trovando la three-bet di Pobal a 1,5 milioni. Per tutta risposta, l’ungherese ha dichiarato l’all-in e Pobal ha fatto snap call.

Szecsi: 8 8
Pobal: K K

Flop 4 *f6* 3 , turn 2 e river A hanno sigillato la vittoria del bielorusso, capace di rientrare nell’esclusivo club dei due volte vincitori di un evento EPT, andando a far compagnia a Vicky Coren Mitchell.

EPT Praga Main Event: il payout del final table

  1. Mikalai Pobal Belarus €1.005.600
  2. Norbert Szecsi Hungary €598.880
  3. Ricardo Da Rocha Brazil €421.450
  4. Gaby Livshitz Israel €316.780
  5. Tomas Paiva Portugal €241.230
  6. Luke Marsh United Kingdom €177.420
  7. Laurent Michot France €134.610
  8. Dietrich Fast Germany €96.100
  9. Gab Yong Kim South Korea €74.770

EPT Praga €10.300 High Roller: la vittoria di Tsugunari Toma

Si chiude senza picche l’EPT Praga per la spedizione azzurra, ma arriva l’ennesimo buon risultato grazie al 6° posto di Gianluca Speranza nell’High Roller da €10.300.

‘Tankanza’, com’è noto online, ha dovuto abbandonare il tavolo finale dopo aver mandato la vasca da bottone con A Q ed essere stato chiamato dal K 8 del cinese Yunye Lu, che aveva aperto il gioco rilanciando da cutoff.

Un flop 8 10 3 metteva a rischio la permanenza dell’italiano nell’evento, senza che un 7 al turn migliorasse la situazione. Al river, Speranza aveva bisogno di un asso o di una donna, e invece è arrivato un altro 8 a spedire Gianluca alle casse per ritirare il suo premio di €120.950.

La vittoria è andata al giapponese Tsugunari Toma, che già aveva conquistato il Single Day High Roller da €10.300 di inizio festival e che l’anno scorso aveva centrato un 2° posto in quello da €25.000.

EPT Praga €10.300 High Roller: così il final table

  1. Tsugunari Toma Japan €523.120
  2. Simon Lofberg Sweden €352.230
  3. Simon Pedersen Denmark €248.340
  4. Matthias Eibinger Austria €201.340
  5. Yunye Lu China €159.290
  6. Gianluca Speranza Italy €120.950
  7. Masato Yokosawa Japan €88.300
  8. Rainer Kempe Germany €64.560
  9. George Wolff United States €53.430
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI