Vai al contenuto
migliori pronostici scommesse

Scommesse: Dove trovare i migliori pronostici?

In Italia, siamo tutti allenatori ma non solo. La maggior parte degli appassionati di calcio giocano a fare i super esperti di scommesse, è questo il nuovo sport nazionale da diversi anni.

E' esplosa la "pronostico-mania" dove tutti si sentono in diritto di fare previsioni e di spacciarsi come i guru, quando in realtà non sanno nulla di quote, non conoscono i mercati (non sanno come operano i bookmakers) e riescono a malapena a capire il calcolo delle probabilità. In pochi in questo mondo hanno un metodo.

In realtà, una persona può essere molto esperta di football o di qualsiasi altro sport, ma per essere vincente nel betting non basta, soprattutto se si vuol vendere i propri tip ed essere credibili. Conoscere la matematica e la statistica, essere capaci a gestire il denaro ed avere tanta disciplina, sono virtù che un tipster deve possedere, oltre a capire perfettamente come funzionano i mercati.

Come scegliere i tipster?

In questo contesto e panorama variegato, la domanda sorge spontanea: come posso individuare un bravo tipster affidabile?

Sul web oramai c'è un'ampia offerta di consulenti per le scommesse disposti a condividere i propri pronostici su qualsiasi tipo di piattaforma social o "messaggeria": dal proprio sito internet, ai canali Telegram, Facebook, Twitter, Instagram, per mail etc etc. La maggior parte dei tipster e dei servizi sono a pagamento, altri condividono i propri segnali in modo gratuito.

Come in tutti i settori che si prestano a consulenze, esistono persone affidabili, venditori di fumo, veri e propri truffatori, scommettitori vincenti e perdenti.

Si possono trovare dietro l'angolo professionisti seri che dispensano consigli e tips che possono comunque garantirvi delle previsioni sensate ed altri invece disposti a tutto pur di prelevarvi soldi dal vostro portafoglio, a costo anche di perdere credibilità dopo poche settimane e cambiare spesso identità.

Internet è una vera giungla e bisogna prestare grande attenzione sia per i servizi a pagamento che gratuiti (vi abbiamo spiegato la truffa di alcuni tipster che regalano segnali per far perdere le persone), ma questo non vuol dire che se là fuori c'è un truffatore allora tutti sono truffatori.

Bisogna essere bravi a saper scegliere le persone giuste.

Come agiscono i professionisti high roller

Naturalmente, gli scommettitori high roller prendono consigli solo da tipster privati che lavorano in esclusiva per un cliente o al massimo 5/6 (già tanti). In questo caso però parliamo di persone che muovono parecchi soldi ed hanno turnover anche di milioni l'anno.

I consulenti privati sono professionisti che chiedono compensi elevatissimi ed in genere hanno difficoltà a piazzare le proprie scommesse (sono oramai bannati dalla maggior parte dei bookmakers) o hanno bankroll comunque limitati e vogliono mitigare la varianza del proprio betting con entrate certe. Ma stiamo parlando dell'ultimo piano della piramide.

I trader dell'Exchange

Ci sono poi i trader (chi ci segue su Assopoker sa di cosa parliamo) che operano principalmente nei mercati di Betting Exchange (dove non esistono problemi di ban ma di commissioni e liquidità) che - in genere - hanno dei loro metodi e strategie che insegnano ai propri clienti. Si affidano poi a servizi professionali come TXOdds per avere un quadro sempre completo di tutti i bookmakers e dell'andamento del mercato.

Ma oggi parliamo solo di scommesse.

I tipster "commerciali" : come selezionare quelli vincenti

Ci sono anche consulenti che vendono abbonamenti a prezzi di mercato alla portata di tutti, ma esistono due problematiche: la prima è che non è semplice selezionarli e la seconda è che se sono bravi e credibili, le quote proposte fanno presto a scendere.

Vi abbiamo dispensato consigli su come selezionare tipster ed individuare quelli seri e vincenti.

Vi facciamo di nuovo una breve sintesi: fate attenzione a due aspetti: se dopo la pubblicazione del tip la quota crolla su quel bookmaker, è molto probabile che questo possa essere l'uomo/donna giusto/a, considerando che sta condizionando l'andamento dei prezzi del mercato. E' considerato/a dagli scommettitori high roller e dai sindacati un/a consulente credibile, la sua opinione conta.

Se poi si notano conseguenze anche nei mercati asiatici (Asian Odds, ma questo è un capitolo che riprenderemo) allora abbiamo fatto bingo. Ma in genere nelle piattaforme commerciali e sui social è difficile trovare consulenti di questo tipo (magari lo diventeranno, sono all'inizio di una radiosa carriera).

La verifica: le quote proposte sono più alte rispetto alle quote di chiusura?

C'è da fare anche un'altra verifica interessante: capire se le quote suggerite sono sempre più alte delle quote di chiusura di Pinnacle (o di altri bookmakers asiatici). Perché vi suggerisco di fare questo confronto?

Perché Pinnacle è il principale book mondiale che raccoglie gioco anche da bettors high roller e modella i prezzi in base all'andamento del mercato e alle informazioni riservate che raccoglie. Accettando molto denaro, si ritiene che il prezzo di chuisura rifletta le reali probabilità che quel evento accada (l'incontro tra domanda e offerta).

Di fatto se il vostro tipster consiglia quote che poi scenderanno e sono più alte di quelle di chiusura, è senza dubbio una persona esperta ed abile e ci sono ottime possibilità che sia un vincente.

Altra trucco: capire se consiglia la quota più alta del mercato (in questo caso potete verificare subito con il confronta quote di OC). E' senza dubbio un indice interessante, vuol dire che sta cercando di segnalarvi delle potenziali value bets (quote sbagliate dai bookmakers).

Migliori canali Telegram con pronostici gratuiti

Chi invece è alle prime armi, scommette per divertimento e vuole farlo con le schedine multiple, l'esigenza di pagare un consulente non è così tangibile, anzi molto probabilmente sta solo buttando via denaro (soprattutto se vuole scommettere con delle schedine).

Semmai è meglio fare delle proprie ricerche personali, avere accesso a proprie fonti gratuite e non sperperare i propri soldi. Sul web o imparate bene un metodo e come si scommette oppure meglio fare di testa propria magari filtrando i vari segnali gratuiti.

pronostici scommesse canali telegram

Sappiamo prima di tutto che nelle schedine vi è la moltiplicazione dell'aggio (la commissione dei book) che di fatto annulla qualsiasi vantaggio dello scommettitore verso il banco, a meno che non siano poche partite e con quote selezionate quasi tutte di valore (ma è un evento rarissimo).

Così coloro che hanno appena iniziato con le scommesse: prima di pagare abbonamenti cercate di informarvi bene sul mondo del betting, informatevi su come operano i tipster, come funzionano i mercati. Su Assopoker potete trovare tantissime informazioni alla portata di tutti, basta cercarle.

Il consiglio è quello di prendere spunto su canali Telegram di come i tipster gratuiti più vincenti operano e condividono i propri consigli, strutturano le loro strategie (c'è chi lavora con quote alte, chi con quote basse).

Per esempio il canale Telegram Bar Sport è del tutto gratuito ed è stato creato con questa finalità e con buoni risultati: multiple quotidiane con poche partite (in media massimo 3 e quote selezionate), singole ed analisi.

Tips selezionati ogni giorno in tutti i campionati del mondo, per un servizio immediato e diretto per gli appassionati soprattutto di schedine.

 

Le piattaforme commerciali dove operano tipster internazionali

Sull'attendibilità delle performance dei consulenti esistono poi piattaforme commerciali serie che verificano la veridicità delle quote proposte in quel momento, condividono parametri su questo aspetto che vi può far capire se tali rendimenti siano o meno credibili.

Una delle piattaforme più note al mondo che è conosciuta dalla maggior parte degli scommettitori è Blogabet: per ogni tipster vi indica vari dati come i picks a pagamento condivisi, il profit (in punti), lo Yield (rendimento), i followers, il win rate, le odds medie (quote), i vari bookmakers sui quali opera oltre al prezzo dell'abbonamento. Naturalmente i più forti sono anche quelli più costosi.

Uno dei servizi più interessanti è sulla verifica delle quote (se sono verificate al 100% allora potete stare tranquilli sui dati postati dal tipster ed i suoi rendimenti sono reali).

E' possibile capire se il consulente ha mai resettato i propri risultati, da quando è attivo sulla piattaforma ed ottenere vari feedback preziosi. In genere ogni pronosticatore indica anche quali sono i suoi mercati (calcio, basket tennis, campionato greco, EuroCup etc).  In Italia una piattaforma a pagamento interessante è Invictus.

Il "problema" dei tipster popolari

Il problema di queste piattaforme è che questi tipster in genere hanno parecchi abbonati e quando rendono pubblico il tip, la quota (come ho detto prima) scende e può scendere di parecchio. E' sempre più difficile agire con tempismo e a volte rischiate di pagare abbonamenti e di trovarvi una quota che è già in fase discendete per via solo di un tip.

Sulle dropping odds, le quote in calo per via (però) del mercato c'è da parlarne per una settimana, è senza dubbio un parametro interessante che ogni scommettitore sensato deve tenere presente.

Tutto questo tipo di lavoro di ricerca è senza dubbio prezioso per chi scommette soprattutto in singola perché in questo caso è meglio puntare sempre per valore: naturalmente di occasioni sul mercato ce ne sono ma sono sempre più rare.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE