Vai al contenuto

Poker SHRS Sochi: le mani che hanno fatto decollare Phil Ivey. C'è anche il video del poker d'Assi

Interruzione sul più bello per Phil Ivey

Vi abbiamo parlato di primo mattino del secondo posto di Phil Ivey conseguito alle Super High Roller Series di Sochi nella specialità Short Deck. 

Il colored statunitense, ormai confinato sul suolo europeo per avere la possibilità di poter giocare i suoi tornei, braccato com’è dalla situazione sempre in divenire in madre patria, si è dovuto arrendere al secondo posto al talentuoso giovane malese Wai Kin Yong. 

Se volete saperne di più clickate qui. 

La mano del peccato, il poker d'assi

Lo short deck è specialità molto spettacolare, frizzante e “fast”, ma proprio per questi motivi le mani monster che possono incrociarsi tra di loro non sono poche. 

Segui tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

Due sono quelle che hanno mandato in orbita Ivey, tra cui la prima pirotecnica che lo ha visto prevalere grazie a un quads.

Non vogliamo svelarvi nulla, soprattutto se non avete ancora letto l’articolo di questa mattina che vogliamo supportare coi nostri video.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La seconda mano del peccato

Siccome non abbiamo intenzione di lasciarvi a secco, ecco a voi la seconda mano che ha messo Ivey nella condizione di decollare nel torneo.

Buona visione! 

Ed ecco a voi anche la mano finale

 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI