In questo Articolo:
Non preoccuparti di sembrare sciocco nelle partite low buy in
Sembra banale, ma fidatevi, è la principale regola aurea per evitare i primi errori da principiante.
Hai fatto una mossa, magari andata a buon fine e tutto il tavolo ti ha criticato in chat perchè magari, pur non sapendolo, hai messo da quasi morto e sei resuscitato al river?
Fregatene, concentrati solo sul tuo gioco, lascia che pensino ciò che vogliono. Anzi.
Se i giocatori sono davvero abili cercheranno di approfittare dei tuoi errori, quindi il primo passo che devi fare è quello di sfruttare l’immagine che dai agli altri per utilizzarla a tuo vantaggio.
CONSULTA OGNI GIORNO IL NOSTRO CALENDARIO DEI TORNEI ONLINE: CLICCA QUI
Gioca chiuso
Gioca pochissime mani soprattutto a inizio torneo, dalle posizioni iniziali gioca solo le mani più solide, Assi, Kappa, Asso-Kappa, tutte le coppie fino ai 10 e fallo in modo aggressivo, prova a utilizzare rilanci e chiamate bilanciandoli senza dare troppi punti di riferimento.
Punta quando pensi di essere in vantaggio, anche fuori posizione, chiama quando hai dei buoni progetti, bilaterali, draw a colore, monster draw (progetti di colore più scale) e se li chiudi nelle strade successive al flop, quindi turn e river, fatteli pagare bene.
Non pensare, almeno all’inizio, alle strategie di lungo termine, nei primi tempi impara semplicemente a prendere confidenza con ciò che hai sotto mano per ottenere il massimo dai punti e perdere i minimi se non chiudi.

Osserva quello che fanno i giocatori che sembrano i più solidi e metti da parte ciò che hai imparato dai tuoi errori.
Seleziona i tornei e dai un occhi al bank roll
Se trovi una partita o un torneo che fa per te, selezionala tra i tuoi preferiti e rigiocala nei giorni successivi.
Se il torneo non ti piace, puoi sempre solo guardarla per capire il motivo per cui non riesci a vincere e a battere quegli avversari, apprendi, sempre.
Impara a mixare divertimento e apprendimento nel giusto modo, in modo da non buttare via il tempo che trascorri ai tavoli.
Per fare questo hai la necessità di giocare partite alla tua portata, tornei a bassissimo costo per non avere problemi con le mani sfortunate e “sentirle“ il meno possibile.
Utilizza la tua immagine chiusa
Ne abbiamo accennato in uno dei paragrafi precedenti: se giochi come ti abbiamo consigliato, molto chiuso senza dare l’impressione che fai le cose a caso, sembrerai esattamente così agli occhi dei giocatori che sanno osservare, che prestano attenzione.
Se entrerai nelle mani penseranno che hai una mano forte, se rilancerai durante la mano presumeranno che tu sia molto, molto carico.
Contro quei giocatori, dopo una buona mezzora di questa strategia, ogni tanto prova a giocare una mano in modo aggressivo anche se il flop non ti ha aiutato, ma scegli bene quelli con cui puoi farlo, quelli che ti sembrano i più sensati. Ti stupirai di quante volte ti lasceranno via libera.
Prendi confidenza con le note che puoi scrivere sulla tua poker room preferita, ti torneranno utili quando li troverai un’altra volta.
Non dare confidenza in chat
Un buon consiglio è quello di eliminare la chat dal tavolo: ti distrae, di solito scrivono solo cose poco interessanti e meno scrivi, meno darai nell’occhio.
Il gioco è spesso frustrante, non dare troppo peso alle tue sconfitte e alle mani sfortunate, se non riesci a sostenere il peso delle cosiddette “bad beat”, chiediti il motivo per cui giochi a poker e troverai ogni risposta…