Vai al contenuto
Daniel Negreanu

Le 8 vittorie più importanti di Daniel Negreanu in carriera

Uno dei volti più iconici del poker, il giocatore più vincente del suo paese (il Canada) nonché terzo nella All Time Money List, personaggio istrionico e totale: in due parole, Daniel Negreanu.

KidPoker in carriera ha vinto oltre 42 milioni di dollari nei tornei di poker live, conditi da sei braccialetti alle World Series of Poker e una lunga lista di sponsorizzazioni da fare invidia alle superstar sportive.

Ma lo sapevate che il canadese ha vinto per ben 8 volte un premio del valore di almeno 1 milione di dollari?

 

 

Il Big One for One Drop 2014

Nel 2014, Daniel Negreanu centra quella che tuttora è la sua vincita singola più alta: $8.288.001 al Big One for One Drop. ‘Dnegs’ chiude al 2° posto, cedendo soltanto a Dan Colman (che si porterà a casa oltre 15,3 milioni), al termine di una battaglia che ha coinvolto 42 giocatori.

“Ovviamente è il premio più alto vinto in carriera, ma è incredibile come nel momento in cui vinci 8 milioni, pensi a quei 7 che hai perso”, ha raccontato Negreanu ai colleghi di PokerNews, autori dell’articolo originale. “Ho partecipato a quel torneo con un’intenzione chiara, quella di vincere. Ci sono andato vicino”.

Il Super High Roller Bowl 2018

Quattro anni più tardi, Danielino sfiora ancora una volta la vittoria in un torneo high stakes, il Super High Roller Bowl da $300.000 di buy-in. Stavolta a beffarlo è Justin Bonomo, che incassa 5 milioni di dollari, lasciandone 3 all’avversario.

“Penso di aver giocato il mio miglior poker prima dell’heads-up”, afferma il canadese. “Sfortunatamente, penso che la fatica abbia preso il sopravvento nel testa a testa, dove non ho giocato il mio A+ game. Probabilmente non è stata una grande idea guardare le finali della Stanley Cup dei Golden Nights mentre eravamo rimasti in quattro”.

Il WPT Five-Diamond World Poker Classic 2004

Facciamo un bel salto indietro nel tempo, arrivando fino al dicembre 2004, quando Daniel Negreanu vince il WPT Five-Diamond World Poker Classic da $15.300 di buy-in. Il canadese emerge da un field di 376 giocatori, e che giocatori.

A dargli del filo da torcere, tra gli altri, Phil Hellmuth, Jeff Lisandro, Dave ‘Devilfish’ Ulliot, Tony G e Howard Lederer, oltre a Johnny Chan e Jennifer Harman, questi ultimi protagonisti al tavolo finale. Il premio vinto da Negreanu? $1.770.218.

“Questa è la mia vittoria più memorabile, perché c’erano tante cose in ballo. Dovevo arrivare al final table per vincere il titolo di Player of the Y ear di CardPlayer. Alla fine ci sono arrivato con la più grossa chip lead nella storia del WPT, chiudendo un anno incredibile”.

Il WSOP High Roller 2019

Un altro secondo posto, stavolta nell’High Roller da $100.000 delle WSOP 2019. Su 99 iscritti, Keith Tilston si è preso il primo posto, al termine di un tavolo finale dallo starpower infinito: Negreanu, Nick Shulman, Igor Kurganov, Brandon Adams, Dominik Nitsche, Sergi Reixach e Christoph Vogelsang.

Daniel incassa $1.725.848 e ricorda una mano in particolare: “Era una struttura turbo, avevo vinto alcuni all-in chiave e ho iniziato l’heads-up in testa. Su flop A-K-T in un piatto limpato, ho overplayato con A-2 e il suo K-Q ha avuto la meglio grazie ad un K al turn. Vorrei poter tornare indietro”.

L’Aussie Millions Challenge 2014

Nel torneo da $250.000 dell’Aussie Millions 2014, il cosiddetto Challenge, Negreanu esce al 4° posto e si porta a casa $1.119.610. Il torneo lo vince un’altra leggenda, Phil Ivey, davanti a Isaac Haxton e Mike McDonald.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Così Daniel Negreanu:“Col mio buon vecchio amico Phil Ivey! Sempre divertente giocare con lui, e anche in quell’occasione fu così. Una fase 4-handed davvero tosta, con anche Ike Haxton e ‘Timex’”.

 

 

Il WPT Borgata Poker Open 2004

La sesta vincita singola più alta nella carriera di Daniel Negreanu risale al 2004, più precisamente al WPT Borgata Poker Open. Il canadese si aggiudica la vittoria e gli annessi $1.117.400 del primo premio, nonostante un field di 301 player, tra i quali anche David Williams, Josh Arieh e di nuovo Phil Ivey.

“La mia prima vittoria al WPT!”, ricorda il canadese. “Contro un altro amico come David Williams. Questo risultato significò molto per me, perché avevo avuto una pessima prima stagione di WPT e volevo davvero lasciare il segno”.

Il WSOP Asia-Pacific Main Event 2013

Uno dei braccialetti di ‘Dnegs’ è arrivato nell’aprile 2013, in Australia, quando si è aggiudicato il WSOP-APAC Main Event da 10.000 dollari australiani (per un premio di $1.087.160), superando un field di 405 player, tra i quali parecchi big. Basti pensare che negli ultimi 10 superstiti spiccavano i nomi di Antonio Esfandiari, Kahle Burns e Russell Thomas.

“Direi che questa è stata una delle mie vittorie più facili in generale”, afferma con onestà il buon Daniel. “Le cose sono andate lisce per gran parte del torneo, e al final table potevo perdere solo io. Non è successo”.

Il PCA Super High Roller 2011

Chiudiamo con un milione tondo tondo, che Negreanu ha vinto nel 2011 al PokerStars Caribbean Adventure Super High Roller da $100.500. Ancora una volta, Daniel deve cedere il passo, accontentandosi del secondo posto dietro a Eugene Katchalov.

“Ancora una volta, perdo sul finale contro un amico, Eugene Katchalov. Un secondo posto dolceamaro, perché ero felice per Eugene, ma arrivare secondi non è mai una sensazione divertente”.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI