Vai al contenuto

La storia dell’EPT: Cristiano Blanco sfiora la picca, continua lo show di Minieri (terza puntata)

Nel ripercorrere la storia dell’EPT (qui e qui i primi due capitoli), arriviamo alla terza stagione, quella in cui i numeri continuano a crescere e si cominciano a fissare alcuni paletti, come il buy-in di €5.000 per tutte le tappe, ad eccezione del Gran Final di Montecarlo.

Nascono nuovi campioni, come Vicky Coren, Roland de Wolfe e Gavin Griffin, mentre alcuni big vanno vicino all’ambita ‘picca’, arrendendosi soltanto in heads-up. Come ad esempio Phil Ivey e Bertrand ‘Elky’ Grospellier, che otterranno il loro miglior risultato in carriera allo European Poker Tour. Ma anche l’Italia, con Cristiano Blanco, Dario Minieri e il solito Luca Pagano, non sta certo a guardare.

Storia EPT Cristiano Blanco
Cristiano Blanco (fonte: Facebook)

A Barcellona è subito festa

La Season 3 dell’EPT parte come ormai di consueto da Barcellona, dove gli iscritti sono 480, ben 153 in più rispetto ai 327 della stagione precedente. È il settembre del 2006, anni in cui Phil Ivey è considerato il giocatore più forte del mondo, senza tema di smentita.

E ‘No Home Jerome’ lo dimostra,una volta di più, raggiungendo il tavolo finale dell’EPT Barcellona. L’americano, però, non riesce a sollevare al cielo il trofeo, perché viene sconfitto dal carneade Bjorn-Erik Glenne, che si porta a casa una prima moneta da 691.000 euro.

La settimana seguente, a Londra, si rompe il primo tabù. Alla terza stagione, l’EPT incorona la prima giocatrice capace di trionfare nel Main Event: si tratta di Vicky Coren, che qualche anno dopo diventerà la prima persone in grado di conquistare due volte la picca più importante dello European Poker Tour.

Minieri-Pagano ci riprovano all'EPT

A ottobre, il carrozzone dell’EPT fa tappa a Baden in Austria, dove l’Italia torna a piazzare la sua bandiera al tavolo finale. Tocca ancora a Dario Minieri dare l’assalto a quello che sarebbe il primo trionfo azzurro, che però non arriva.

Dario, come raccontano i report dell’epoca, fa fede alla sua reputazione e mostra un gioco super aggressivo, arrivando spesso alla chip lead del tavolo finale. A mettere fine alla sua corsa ci pensa il futuro vincitore, Thang Duc Nguyen, che chiama i resti dell’azzurro con A-Q. Dario ha A-J, ma il board A-8-5-9-2 non lo aiuta, costringendolo ad accontentarsi di u 3° posto da 125.000 euro.

Tempo di trasferirsi a Dublino ed è Luca Pagano a dare nuovamente l’assalto alla picca. Il trevigiano centra il suo 6° piazzamento a premio all’EPT, ma si deve arrendere al 13° posto, non lontano dal final table vinto da Roland de Wolfe.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

All’improvviso Cristiano Blanco

A gennaio 2017, Magnus Petersson fa suo l’EPT Copenaghen (battendo ‘ElkY’ in heads-up), dove tra i partecipanti spicca la presenza di Mads Mikkelsen, il “Le Chiffre” di Casino Royale, film della serie di James Bond in cui il danese è l’antagonista dello 007 interpretato da Daniel Craig.

A Dortmund, a marzo, l’Italia del poker vive il suo primo heads-up nella storia dell’EPT Main Event. A regalarci questa emozione è Cristiano Blanco, all’epoca giornalista, capace di trasformare la vittoria in un satellite in un 2° posto da 380.000 euro.

The Italian Stallion dovrà cedere il passo nel testa a testa ad Andreas Hoivold, incassando 380.000 euro. Nell’ultima mano del torneo, Blanco manda i resti con 10-9 off, ma Hoivold chiama con Q-Q. Il flop è A-Q-8: Cristiano ha bisogno di un jack per chiudere una scala a incastro, o di una doppia coppia runner-runner, ma turn e river sono un altro 8 e un K.

Anche la terza stagione EPT va agli archivi

A Varsavia, Peter Jepsen regala alla Danimarca l’ultima vittoria prima del Grand Final di Montecarlo, dove a trionfare in un super field di ben 706 iscritti è l’americano Gavin Griffin, che si porta a casa il premio più alto fin lì mai assegnato dall’EPT: oltre 1,82 milioni di euro.

Si chiude così anche la 3° stagione dell’EPT, sempre più grande e sempre più ricco. Ma, come dicono gli americani, the best is yet to come

 

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI