Vai al contenuto

Se ne parlava da settimane, i rumors si sono susseguiti, accavallati, ma forse siamo arrivati alla soluzione del mistero più chiacchierato dell’High Stakes Poker 2008: l’identità di seda1. Quando si creano casi simili, di giocatori che si palesano come generosi donatori, nel mondo...

Se ne parlava da settimane, i rumors si sono susseguiti, accavallati, ma forse siamo arrivati alla soluzione del mistero più chiacchierato dell’High Stakes poker 2008: l’identità di seda1. Quando si creano casi simili, di giocatori che si palesano come generosi donatori, nel mondo dell’online si creano tamtam contagiosi, in cui ognuno dice la propria e magari, come in un paesino, una burla viene scambiata per verità.

Si era sentito dire che seda1 fosse per certo Barry Greenstein, poi i soliti bene informati hanno messo in giro la voce che l’account sia in realtà di Sammy Farha. Quindi seda1 è “stato” Ted Forrest, Tony G, Chuck Norris (lol)...una ridda di nomi senza fondamento, che potrebbe essere finalmente giunta al termine: sembra infatti che il misterioso account, ultimamente uno dei più "zelanti" finanziatori di Phil Ivey, sia gestito da Shawn Sedaghat, munifico uomo d’affari di Beverly Hills, dalle chiare origini iraniane.

Sedaghat era già noto nell’ambiente per essere un appassionato praticante di poker. Era andato a premio ad un evento WSOP del 2005 per 29.925$ e, soprattutto, era balzato agli onori delle cronache gossipokeristiche poco meno di un anno fa, per aver spillato qualche milione - in un paio di sessioni cash live - a Ron Meyer (nella foto) , storico manager degli Universal Studios.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Di lui Daniel Negreanu ebbe a dire tempo fa, dopo averlo affrontato live al Bellagio: “Il mio ultimo match è stato contro "Persian Shawn", un miliardario che giocava veramente male: non raisava mai preflop, né checkraisava….Come ho fatto a perderci? Non ne ho idea LOL”.

Quindi non un semplice miliardario annoiato a quanto pare, ma un miliardario annoiato appassionato di poker, e con qualche discreto risultato. Ovviamente però, un conto è avere edge su Ron Meyer, un altro pensare di poterlo avere su Phil Ivey…

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI