Vai al contenuto
strategie poker quando foldare

Strategie di poker: sapere quando foldare è la vostra ancora di salvataggio

Sapere quando foldare è una delle cose più difficili che ci siano nel poker. A volte bisogna ammettere la sconfitta, perché è semplicemente impensabile – oltre che statisticamente impossibile – vincere ogni singolo piatto.

D’accordo, ma come si fa a capire quando è arrivato il momento di sventolare la proverbiale bandiera bianca e tirare i remi in barca?

Se avete chiamato il rilancio di un avversario

La maggior parte dei giocatori non ha semplicemente il coraggio di bluffare al flop, al turn e al river. Anzi, molti magari ci provano al flop, ma se incontrano resistenza, al turn si arrendono. Fatte queste premesse per chiamare una puntata al turn vi serve una mano più forte rispetto al flop. Questo perché le probabilità che l’avversario stia bluffando diminuiscono sensibilmente, dopo che ha piazzato un’altra bet.

Inoltre, è perfettamente comprensibile foldare bottom pair e underpair al flop. Supponiamo che il flop sia A J 2 : dovrete continuare a giocare con 8 8 o 3 2 ? Molto probabilmente no. Solo perché avete una coppia non significa che dovete per forza continuare a chiamare.

Infine, evitate il floating. Se avete chiamato il rilancio di oppo con una mano come A J e il flop è 8 3 2 , è meglio foldare su una c-bet. La probabilità che chiudiate una coppia entro il river con le vostre overcard sono solo del 29%, e non è detto che tutti gli out siano buoni – l’avversario potrebbe avere due donne, A-8 o un progetto di colore.

Se siete voi ad aver rilanciato pre-flop

La prima cosa da fare è valutare il livello d’esperienza del vostro avversario. Ai giocatori principianti non piace foldare, e questo significa che bluffare contro di loro è estremamente difficile e poco redditizio.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In generale, più è esperto l’avversario e più è probabile che foldi a fronte di molteplici puntate. I giocatori alle prime armi tendono anche ad essere più curiosi, e perciò spesso chiamano “giusto per vedere che cos’hai”.

Anche le tendenze di gioco di oppo sono importanti: è un giocatore passivo che fa più spesso fold o call? Oppure è un player aggressivo che ama rilanciare? Ciò che funziona contro un giocatore non per forza funziona anche contro un altro.

Quando foldare, questione d’esperienza

Quelle tracciate fin qui sono naturalmente delle linee guida generali rispetto a quando foldare, ma non è Vangelo – pochi concetti strategici, nel poker, lo sono.

Riuscire a capire quando foldare e quando no è principalmente una questione di skill e di esperienza. Più giocherete, più riconoscerete situazioni simili, migliore sarà il vostro processo decisionale.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI