Vai al contenuto
Poker hand analysis

Poker hand analysis: il check raise al flop che porta a perdere tutto lo stack

CONSULTA OGNI GIORNO IL NOSTRO CALENDARIO DEI TORNEI ONLINE: CLICCA QUI

Poker hand analysis

L'esperienza nel no-limit hold'em ci insegna che sono infinite le lezioni da imparare, esse non finiscono mai. Una di quelle prevalenti, ricorrenti, inevitabili è che le size contano. Puoi prendere una linea ragionevole, puoi fare una giusta lettura, ma se riduci o aumenti le size delle tue scommesse e/o rilanci nel modo sbagliato, il risultato sarà disastroso. Vediamo un esempio.

Difendere i big blind 

Il gioco è il 100NL 6-max Zoom, e tutto è iniziato con un rilancio standard a $ 3 da UTG.

Ha chiamato un giocatore ricreativo nel piccolo buio. Il grande buio, che possiede lo stack più corto, $ 111, ha deciso di completare. 

Il flop, 10 3 2 , ha portato l’original raiser ad andare in continuation bet per $ 6 su un piatto da $ 9.

Dato lo stack e quel tipo di board, questa c-bet poteva risultare abbastanza sproporzionata, di solito $ 4 fa tutto ciò che potrebbe fare $ 6. Ma forse l’original raiser ha una mano che vuole indurre al call uno dei due blinds, soprattutto lo small, rappresentando una variazione al suo modo di giocare per bilanciare il proprio modo di c-bettare sul flop.

In ogni caso, il potenziale maggiore bersaglio di questo ragionamento (il piccolo buio), ha foldato. Il big blind, invece, ha deciso di check-raisare a $ 22.

Il Turn dispettoso

Al turn, dopo il call di OR, scende una carta, il j , che adesso fa diventare la texture 10 3 2 j . Ciò significava che ci sono una miriade di progetti tra cui due di colore. Il big blind non ha mostrato alcun interesse a rallentare la sua action, puntando $ 32, per rimanere con solo $ 54 dietro.

Ora, per la nostra Poker hand analysis, diamo un'occhiata alle carte dell’original raiser che ha q q . L’analisi che va fatta a questo punto sta tutta nella size del check raise che il BB ha fatto al flop. Le donne dovrebbero essere ancora buone se un rilancio di quella entità non comprendesse, come è corretto pensare, un range che abbracci un improbabile set di Jack, o qualcosa tipo T-J che trova doppia coppia al turn o, ovviamente, gli altri set che check raisano, però, davvero troppo lungo per essere veri.

Se pensa che il big blind non blufferà mai al river quando missa, UTG ha ora la possibilità di chiudere l'equity proprio in questo momento. Dopotutto, una mano come 4-5 ha una piccola chance su questo piatto (otto outs), ma non può facilmente chiamare uno shove di UTG, a meno che non voglia sentirsi committato per volersi dare una scusa e chiamare. Se le donne decidessero di chiamare ora per poi essere costrette a pagare un river come un sei, oppure foldare un asso e checkare su tutte le altre carte, lo shove al turn aumenterebbe di appeal.

Ed è così che la logica ha pervaso l’original raiser che ha deciso di mettere ai resti il suo avversario, fiducioso di avere la mano migliore, ma non così fiducioso che le cose sarebbero andate meglio sul river quando sarebbe stato alle prese con un quintale di scary card potenzialmente in arrivo. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Un prezzo fuori mercato

Il big blind doveva investire circa $ 54 in più per vincere un piatto totale di $ 223 oltre alla rake. Ciò significa che aveva bisogno di una equity superiore al 24%. Con, per fare un esempio, 5 4 ne avrebbe avuto di meno, ma il grande buio non aveva quella mano, bensì 4 3 . Si è presentato quindi con un’equity pari al 30% circa, visto che avrebbe vinto il piatto con qualsiasi picche, un tre o un quattro.

In altre parole, la chiamata è risultata corretta.

Ma sarà sempre così?

Con carte come  {j -} {10-} contro, assolutamente possibili nel range di UTG, il BB sta facendo un errore quando fa call. Lo stesso vale per combo di picche come 10 9 in mano a OR. Tutti casi in cui il raise all in del suo avversario lo avrebbero mandato fuori odds. 

Con una mano come 4 3 la giocata migliore sarebbe probabilmente stata check-call al flop per poi fare check-raise in presenza di un turn come questo. 

La quinta strada è stata un a , un river che avrebbe fatto hittare una mano come {5 -} {4-} ma purtroppo per lui, non la sua. Se il grande buio fosse arrivato a questo river con soldi dietro, forse avrebbe potuto foldare da due regine. E se, al contrario, avesse colpito un {4-} o un {3-}, probabilmente sarebbe stato pagato dall’original raise.

Tratto da pokernews

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI