Vai al contenuto
King-Jack

Giocare King-Jack da bottone dopo un limp in un torneo di poker

King-Jack

Le decisioni da prendere durante una partita di poker, che sia cash game o torneo, sono sempre centinaia ogni sessione. Anche quando abbiamo una mano buona come King-Jack da bottone.

CONSULTA OGNI GIORNO IL NOSTRO CALENDARIO DEI TORNEI ONLINE: CLICCA QUI

Ognuna di queste decisioni dipende da mille fattori, dal contesto, dal valore dei propri avversari, dagli stack, dalla posizione ecc. ecc.

Come giocare King-Jack da BTN

Questo tipo di situazioni sono sempre diverse, mai le stesse, ma si possono prendere in esame degli esempi per provare a dare delle risposte ai giocatori che non hanno molta esperienza. 

Oggi mettiamo l’accento su una situazione di torneo 8-Handed nella quale l’action arriva al giocatore che agisce da HiJack e decide di limpare a T2.400 con oltre 61.000 chips. 

Noi siamo da bottone e abbiamo k j . Come ci comportiamo?

Il range dei limpers

Come è ovviamente facile comprendere, il range dei giocatori che limpano, se abbiamo a che fare con players ricreativi, di solito è meno forte di quello dei giocatori che rilanciano la mano, anche e soprattutto quando il limp arriva da late position come in questo caso. 

La circostanza che abbiamo una combinazione di carte forti è un bonus addizionale rispetto alla posizione che occupiamo al tavolo, ma in questo caso possiamo essere piuttosto convincenti, a prescindere dall’equity che ha la nostra mano. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Intanto l’azione “call” elimina la nostra possibilità di vincere il piatto uncontested preflop, cosa che potremmo ottenere immediatamente decidendo di aprire il colpo. 

Se uno o due giocatori decidessero di chiamare, invece, ci metteremmo nella condizione di vincere il piatto con una continuation bet al flop, a prescindere dalle prime tre carte comuni.

L’errore del call

Molti giocatori scelgono di chiamare in uno scenario come questo, ma comportandosi in questo modo non solo diminuiscono la loro capacità di vincere con l’aggressività, ma riducono sensibilmente il valore della propria mano, perché incoraggiano il call dello small blind e rischiano di giocare il colpo contro ben tre avversari. 

Il valore di molte mani che come K-J conquistano al post flop, dipende quasi sempre dalla limitazione del numero di rivali ottenuta da un rilancio pre. 

Il rilancio è di gran lunga la migliore decisione. 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI