Vai al contenuto

WPT Venezia: Dato, Trickett, Isaia… che final table!

Si preannuncia un final table spettacolare al World Poker Tour Global di Venezia by GDPoker, con Andrea Dato chipleader e marcato a uomo da due guru come Sam Trickett e Alessio Isaia (già vincitore in passato del titolo WPT in Laguna). Attenzione poi a Maurizio Saieva (ai blocchi di partenza con il quinto stack).

sam-trickett

Sam Trickett durante il day 4 (photo courtesy WPT)

E proprio il "Fabbro" partiva dalla chipleading nel day 4, con ancora 18 players in gara. Uno dei primi a soccombere è Max Pescatori, vittima di una mano scritta (AA vs QQ) contro l'aggressivo greco Koutoupas, protagonista nelle prime fasi insieme all'altro martello Sam Trickett.

Doveva arrendersi anche Ferdinando Lo Cascio, in compagnia di Sveva Libralesso. Rimpianti anche per le eliminazioni degli azzurri Antonio Bernaudo e Ivan Gabrielli, nel momento decisivo del torneo. L'uomo bolla del final table ufficiale sarà poi  Michele Sigoli che pusha con 10-10 ma trova il call decisivo di Andrea Dato con A-2. Lo showdown sorride al forte player romano che conquista la leadership davanti a Sam Trickett. 

Questo il chipcount:

1 DATO ANDREA 1.364.000

2 TRICKETT SAMUEL 911.000

3 ISAIA ALESSIO 708.000

4 VOJVODA MARIO 643.000

5 SAIEVA MAURIZIO 347.000

6 KOUTOUPAS SOTIRIOS 344.000

Il payout:

7 SIGOLI MICHELE 15.700 €

8 SJRVIC JAN OLAV 12.400 €

9 ZEITER DIEGO 9.436 €

10 GABRIELI IVAN 6.800 €

11 BERNAUDO ANTONIO 6.800 €

Scopri tutti i bonus di benvenuto

12 CHRISTIANSEN LASSE FROST 6.800 €

13 LIBRALESSO SVEVA 5.600 €

14 MOSSALI EROS 5.600 €

15 WATTS STEVEN 5.600 €

16 LO CASCIO FERDINANDO 5.000 €

17 PESCATORI MASSIMILIANO 5.000 €

18 ILYUKHIN VICTOR NIKOLAEVICH 5.000 €

Potete seguire in diretta streaming dalle 14.30 il tavolo finale.

 

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI