Vai al contenuto
Galfond Challenge

Galfond Challenge: per Kornuth profondo rosso sotto i colpi del cinico Phil. E il conto è prosciugato!

Galfond Challenge
Galfond Challenge

Dove eravamo rimasti nella Galfond Challenge

Quella di fine settembre è stata una sessione favorevole allo sfidante, ma significativa solo per un recupero paria a $20.000, visto che prima della sessione numero 4, Kornuth accusava uno svantaggio di $78.000 circa.

Già in quel momento più di un osservatore aveva notato che il gioco da parte di Galfond sembrava più sicuro, più raffinato e, in alcuni casi, lontano anni luce da quello che poteva mostrare Kornuth. 

Le ultime sessioni si sono rivelate un disastro per lo sfidante.

Session #5 

Ricordiamo che i due stanno mettendo in atto la sfida più lunga di quelle programmate per la challenge, qualcosa come 35.000 mani e I due si sono messi d’accordo per una side bet che porterà nelle casse del vincitore altri soldi, oltre al denaro vinto o perso nella sfida stessa. Galfond ha messo a disposizione $ 1 milione contro i $ 250.000 dello sfidante.

La prima brutta sportellata, lo statunitense di Denver se l’è ritrovata alla ripresa dei giochi, quando, il 30 di settembre ha subito un passivo abbastanza netto di $43.500, portando lo svantaggio a superare di pochissimo la quota di $100.000.

Session #6 e #7

Il biglietto verso una via meno difficoltosa, Kornuth lo acquista nella puntata numero 6 della sfida, quando rosicchia qualcosa come $70.000 al suo rivale in una sessione decisamente positiva di 800 mani circa. 

Ma il vero e proprio lungo e tortuoso percorso per Chance comincia al day 7, quando un continuo flusso di chips dal centro del tavolo arrivavano dalla parte di Galfond. 

Alla fine il rosso è profondo per il player del Colorado, che perde $117.000 in una sola sessione con 750 mani giocate. 

Session #8 e #9

Altri due giorni di passione per Kornuth, che gioca due sessioni ancora molto negative. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La prima, quella che fa capo al day 8, gli procura perdite non esagerate, per un totale di $28.000 circa. 

Ma è la seconda, quella del 3 di ottobre, che dà il primo vero scossone alla sfida tra i due. 

Chance perde ulteriori 100.000 dollari circa in sole 250 mani, il passivo raggiunge quota 280.000 $, ma è qui che avviene l’inghippo. 

Sempre su Twitter Chance comunica che il suo avversario gli ha letteralmente “prosciugato il conto” e necessita con urgenza di un aumento dei limiti di deposito per far fronte alla propria necessità di continuare la Galfond Challenge. 

Era il 3 ottobre.  

 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI