Vai al contenuto

Damian Salas vince il WSOP International ME: volerà a Las Vegas per dare (ancora) la caccia al titolo

Sarà Damian Salas l’esponente “internazionale” che a fine mese si giocherà il titolo di vincitore del Main Event WSOP 2020 contro il trionfatore dell'evento americano. L’argentino ha trionfato al WSOP International Main Event da 10.000 dollari di buy-in, superando un field di 674 giocatori e guadagnandosi un secondo shot al braccialetto più ambito.

Sì, perché forse vi ricorderete di lui nel Main Event WSOP 2017, dove fu uno dei nove finalisti: in quell’occasione, il sudamericano si piazzò al 7° posto, per una moneta di oltre 1,4 milioni di dollari. Riuscirà, stavolta, a conquistare il trofeo?

 

 

La cronaca del final table

Il tavolo finale del WSOP International Main Event si è giocato al King’s Casino di Rozvadov, dove i finalisti si sono qualificati online per darsi battaglia per una prima moneta di ben 1.550.959 dollari.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Il primo eliminato è stato Hannes Speiser, uscito con Q 10 contro la coppia di 10 di Damian Salas in all-in pre-flop. Poi è toccato a Stoyan Obreshkov alzare bandiera bianca, di nuovo in all-in pre-flop contro il futuro vincitore: K 10 contro A 10 e doppia coppia per l’argentino.

6° posto per Dominykas Mikolaitis, che ha perso un coin flip con A-J contro 3-3 di Manuel Ruivo (con annesso 3 al flop, giusto per essere sicuri). Ruivo ha poi continuato la risalita vincendo un cooler contro Marco Streda (giocatore svizzero), vincendo con A A l’all-in pre-flop contro l’A K del suo avversario.

La top 4

Damien Salas ha costruito la sua chip lead con quelle due eliminazioni a inizio tavolo finale, per poi estenderla durante la fase 4-handed. Brunno Botteon ha cercato di avvicinarlo eliminando Ramon Miquel Munoz al 4° posto (full di 3 contro A-6), ma Salas ha risposto estromettendo dal torneo Manuel Ruivo.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Su flop 9 4 2 , Salas ha fatto check da fuori posizione, inducendo l’avversario a puntare per poi andare in raise. Ruivo ha scelto di andare all-in con 9 4 , ma l’argentino gli ha mostrato 10 7 per il colore che ha retto anche al turn e al river.

L’heads-up è iniziato con Damien Salas in netto vantaggio su Brunno Botteon: il brasiliano ha preso le redini del testa a testa ma solo per un breve periodo, prima che l’argentino si portasse avanti addirittura con uno stack triplo rispetto a quello del brasiliano.

Nell’ultima mano del torneo, Salas ha limpato con K 8 e Botteon ha fatto check con 7 3 . Su flop K 4 2 , un doppio check ha portato i giocatori a vedere il 6 al turn. Qui Botteon ha fatto check-raise con progetto di colore e di scala, ma Salas ha chiamato.

Sull’8 al river, Botteon ha provato l’all-in in bluff, ma Salas non si è fatto sorprendere: call, showdown, vittoria del piatto e conquista del torneo.

WSOP 2020 Main Event International: il payout del final table

  1. Damian Salas $1.550.969
  2. Brunno Botteon $1.062.723
  3. Manuel Ruivo $728.177
  4. Ramon Miguel Munoz $498.947
  5. Marco Streda $341.879
  6. Dominykas Mikolaitis $234.255
  7. Stoyan Obrehkov $160.512
  8. Hannes Speiser $109.982
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI