Il Borgata aveva una vistosa falla nel suo sistema: usava apparecchiature inadeguate e difettose (carte) e non è stato in grado di proteggere le proprie informazioni interne. Secondo voi chi è il responsabile?
Mettiamo anche caso che Ivey abbia ricevuto un’informazione riservata dall’interno del casinò su questo difetto, secondo voi la colpa di chi è? A nostro avviso la sala da gioco è responsabile mentre il player è stato bravo, per una volta, ad acquisire un vantaggio sul banco.
I casinò spremono i players cercando di ottenere qualsiasi tipo di edge e se per una volta la stessa cosa avviene al contrario, per un errore della sala da gioco, allora c’è da gridare allo scandalo? Sembra pura ipocrisia. Al momento, il problema per Ivey è “sistemico”: rischia di pagare per tutti, di fronte alla potente lobby dei casinò statunitensi che, vede in una potenziale sentenza negativa futura, un rischio che potrebbe costare la sopravvivenza del sistema stesso.
Insomma, il banco sta tremando ed il pot in gioco è di gran lunga superiore ai 9,6 milioni di dollari.