Vai al contenuto

EPT di Sanremo, Meoni e Nastasi tra i top ten del Day 2

Da 316 a 112, 79 dei quali andranno in the money. Questo l'estremo riassunto del Day 2 dell'EPT di Sanremo 2014 by PokerStars, letteralmente dominato dallo svedese Lukas Berglund: 700.600 chip per lui, e tanti saluti ai suoi due più diretti inseguitori, Thiago De Macedo e Raul Mestre.

alessandro-meoni

Il brasiliano e lo spagnolo si sono fermati rispettivamente a 482.400 e 473.000 chip; dopo di loro il 4° posto del francese Olivier Busquet (392.900) e finalmente il primo degli italiani, Alessandro Meoni con 347.000. Nella top ten, al 9° posto, anche Eros Nastasi, che ha accumulato uno stack di 294.800 chip.

Prima di proseguire nel nostro resoconto sul Day 2, comunichiamo il dato ufficiale degli iscritti - c'era tempo fino a inizio Day 2 per entrare eventualmente in corso d'opera: 556. Si tratta di un numero nettamente inferiore rispetto a quanto ci aveva abituato l'EPT di Sanremo.

Nell'edizione 2012, per esempio, Ludovic Lacay dovette battere altri 796 giocatori, mentre nel 2011 il doppio EPT di Sanremo (maggio e ottobre, per un cambio di calendario) fece registrare rispettivamente 987 e 837. Un trend dunque di continua decrescita quello che ha caratterizzato le iscrizioni all'EPT di Sanremo, dopo il boom di 1.240 buy-in pagati all'EPT di Sanremo 2010, quello vinto dalla splendida Liv Boeree.

Tornando alla cronaca del Day 2, il piatto che ha lanciato Lukas Berglund ai piani alti del chip count ha del fantascientifico, e purtroppo coinvolge - in negativo - due nostri portacolori: Luca Moschitta e Juri Mereu. Il trio si è ritrovato in all-in con le tre mani più forti in assoluto: coppia d'assi, coppia di re e coppia di donne. Peccato che i pocket rockets ce li avesse proprio lo svedese.

Nella top ten del chip count, oltre al già citato Busquet, troviamo anche il romeno Dan Murariu (uno dei migliori giocatori del suo paese) e soprattutto il bulgaro Dimitar Danchev, che a Sanremo è già arrivato secondo una volta (nel 2011) e che nel palmares può vantare la vittoria al PCA Caribbean Adventure nel 2013.

Tra i promossi di giornata, Federico Petruzzelli (ottimo 12° posto per lui), Stefano Garbarino, Giacomo Fundarò, Maurizio Saieva, Andrea Benelli, Ivan Gabrieli, Filippo Bisciglia, Alex Longobardi e, più corti, Marco Pistilli, Alessandro Minasi, Matteo Taddia, Rocco Palumbo e Giannino Salvatore.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Parecchi anche i big internazionali con ancora velleità di vittoria: Dominik Nitsche, Roberto Romanello, Johnny Lodden, Vicky Coren, Pius Heinz e Alex Kravchenko sono tutti vivi e vegeti. Lo stesso non si può dire, invece, di Bertrand Grospellier, Toby Lewis, Sorel Mizzi, Liv Boeree e - tra gli altri - dei nostri Pier Paolo Fabretti, Ferdinando Lo Cascio, Dario Sammartino, Cristiano Guerra e Giada Fang.

Ecco la top ten del chipcount dopo il Day 2 dell'EPT di Sanremo 2014:

1. Lukas Gerglund 700.600
2. Thiago Crema De Macedo 482.400
3. Raul Mestre 474.300
4. Olivier Busquet 392.900
5. Alessandro Meoni 347.000
6. Dan Murariu 317.300
7. Denis Pisarev 311.300
8. Dimitar Danchev 299.800
9. Eros Nastasi 294.800
10. Oleg Cazac 285.900

E questo invece è il payout ufficiale:

1. € 476.100
2. € 298.700
3. € 213.850
4. € 166.700
5. € 130.750
6. € 102.700
7. € 76.650
8. € 53.100
9. € 41.930
10-11. € 34.480
12-13. € 29.275
14-15. € 25.550
16-17. € 22.575
18-20. € 20.100
21-23. € 17.620
24-27. € 15.130
28-31. € 13.150
32-39. € 11.660
40-55. € 10.170
56-71. € 9.180
72-79. € 8.434

Segui il nostro blog live!

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI