Vai al contenuto

EPT Montecarlo: Buonanno al final table, comanda Jack Salter

Ce l'ha fatta, Antonio Buonanno, a raggiungere il tavolo finale dell'EPT Grand Final di Montecarlo by PokerStars. Dopo aver chiuso il Day 4 al quarto posto, l'azzurro ha mantenuto la posizione e ha saputo incrementare sensibilmente pure il suo stack.

antonio-buonanno

E dire che Antonio avrebbe potuto chiudere la quinta giornata di gioco con una dotazione di chip ancora più corposa, se non avesse perso una mano piuttosto importante contro Malte Moennig, il leader del Day 3 (la giornata in cui Eros Nastasi si era issato fino al secondo posto della classifica provvisoria).

Dopo un rilancio a 100.000 da late position, Buonanno ha infatti chiamato l'all-in del tedesco con A-3, trovandosi però dominato dall'A-9 altrui. Il board, 9-3-K-6-9, ha fatto raddoppiare lo stack di Moennig, il quale proprio grazie principalmente a questa mano è riuscito ad acciuffare il final table.

Il Day 5 è stato piuttosto breve, visto che il gioco si è risolto a metà pomeriggio con l'eliminazione del 9° classificato, Martins Seilis (€ 83.200). Quest'ultimo, andato all-in con A-Q, già pregustava il double-up nei confronti di Jack Salter, ma l'A-J suited del britannico ha centrato un colore runner-runner che lo ha fatto volare oltre i 5 milioni di chip, in vetta alla classifica.

In precedenza, da segnalare l'eliminazione eccellente di Mark Teltscher al 12° posto (€ 69.000 per lui), fatto metaforicamente fuori da Sebastian von Toperczer: A-2 per Teltscher, 6-6 per il suo avversario che trova pure subito un set al flop.

Fuori in 11° posizione, invece, il giustiziere di Eros Nastasi, Miroslav Alilovic (€ 83.200): andato all-in con A-6 (e solo qualche mano dopo aver vinto un piatto contro il nostro Buonanno), Alilovic è stato chiamato dall'A-K di Magnus Karlsson; lo svedese non ha tremato, chiudendo con la top pair al river.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Curiosamente, Vasili Firsau è stato eliminato in 10° posizione (stesso premio di Alilovic). Diciamo 'curiosamente' perché per lui si tratta del secondo 10° posto di fila all'EPT Grand Final di Montecarlo. Quest'anno, l'accesso al tavolo finale gli è stato negato da Jack Salter e dalla sua coppia di ganci, che hanno avuto la meglio sull'A-T del bielorusso.

Questa la situazione del tavolo finale:

1. Jack Salter 5.170.000
2. Mayu Roca 4.625.000
3. Magnus Karlsson 2.595.000
4. Antonio Buonanno 2.065.000     
5. Kenny Hicks 1.875.000
6. Sebastian von Toperczer 1.240.000
7. Malte Moennig 1.150.000
8. Sebastian Bredthauer 755.000

E chiudiamo ricordando anche il payout:

1. €1.240.000
2. €765.000
3. €547.000
4. €419.000
5. €332.000
6. €258.300
7. €188.500
8. €128.800

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI