In questo Articolo:
Lo slowplay, gioie e dolori
Soprattutto quando siamo all’inizio del nostro percorso pokeristico, lo slowplay è talmente affascinante che diventa una delle armi che pensiamo possa essere utilizzata costantemente.
La verità, invece, sta nel fatto che lo slowplay necessita di analisi ben più approfondite di un pensiero come “ora lo faccio bettare così gliene prendo molte”.
Ecco una mano ai tavoli cash online short-handed 100NL che fornisce un buon esempio di come un giocatore possa prendere una bella tranvata senza pensare al range del proprio avversario quando utilizza lo slowplay.
La donk beat
I bui sono € 0,50 / € 1. Con uno stack di 105 big blind, un regular rilancia dal bottone a 2.50 e un giocatore che vince costantemente, difende il suo big blind con un call.
Il flop è k 7 5 e il big blind decide di puntare 4 in un piatto di poco più di cinque.
Questa mossa è un po' insolita, poiché il flop non sembrerebbe chiaramente favorire il big blind rispetto al bottone.
Inoltre, se il big blind avesse floppato qualcosa di forte, poteva aspettarsi che la maggior parte dei giocatori nei panni del bottone continuasse la puntata dopo il suo check (il che significa che il BB potrebbe fare check-raise e costruire un grosso piatto con mani chiuse al flop).
Se vuoi, puoi scoprire QUI i bonus SENZA DEPOSITO dei principali concessionari legali italiani
Detto questo, {k -} {7-}, {k -} {5-}, {7 -} {5-}, {7 -} {7-} e {5 -} {5-} sono tutte difese ragionevoli dal punto di vista del big blind.
Avrebbe necessariamente 3Bettato preflop {a -} {a-}, {k -} {k-}, {a -} {k-} e qualche volta {k -} {q-}, guardando le mani più forti che hanno hittato questo flop.
In ogni caso, il bottone ha chiamato ed è sceso un a al turn, mettendo una seconda carta di picche sul board.
Ancora una volta, il big blind ha deciso di condurre il colpo, questa volta per 11 su un pot di 13.
Il tempismo è tutto, c'è margine per giocare slowplay?
Il bottone può rilanciare prima del flop e chiamare la puntata del flop con molti {a -} {x-}, mentre il big blind probabilmente farebbe check-call con le sue mani asso-high più forti al flop (non le donkerebbe come ha fatto).
Ancora una volta, come nel caso del flop, questo turn sembra favorire il range del bottone, vista l'azione del flop. Eppure è ancora il big blind che sta scommettendo.
Quando questo è il caso, sono molti i punti a favore del rilancio del bottone.
Può raisare le sue mani di valore, dal momento che dovrebbe averne un buon numero, i suoi semi-bluff e anche alcuni bluff puri.
Il punto centrale è che il big blind è fuori linea. Questa non è la sua carta, il suo board, e quindi, il suo posto, per fare il gradasso in questo piatto.
Mani come {5 -} {5-}, {7 -} {7-}, {k -} {k-}, {a -} {k-}, {a -} {5-}, {a- } {7-}, {a -} {q-}, {9 -} {8-}, {8 -} {6-}, {4 -} {3-}, {q -} {j-} e qualsiasi combinazione di picche, avrebbero senso per rilanciare dal bottone.
A seconda di come crede che il big blind sia fuori linea, potrebbe aggiungere anche mani più deboli.
Dopotutto, se ha tutte queste mani forti e queste mani forti stanno rilanciando, il big blind non può semplicemente non credergli.
Piuttosto, il bottone può prendersi delle libertà con il resto del suo range.
Pensiamo per un momento al range del big blind.
Sembra abbastanza improbabile che scommetterebbe un re nudo - ad es. {k -} {q-} o {k -} {9-} - su questo asso al turn.
Quindi o ha una mano fortissima (che è stata chiusa al flop), o ha un progetto.
Ora che il turn è un asso, sono possibili molti progetti (ad esempio, {q -} {10-}, {j -} {10-}, {q -} {j-}, {9 -} {8-} , {8 -} {6-}, {9 -} {6-}, {6 -} {4-}).
La cosa principale che il bottone dovrebbe capire è che non otterrà alcun valore da questi gutshot e open-ender al river se falliscono. (E se hittano, beh, non ottiene nemmeno alcun valore e perderà, con ogni probabilità, tante chips)
In altre parole, il momento di rilanciare per valore, è adesso.
Ma in realtà, il bottone ha chiamato.
La punizione al river per lo slowplay
Nella parte decisiva di questa mano, il river ha prodotto un quarto seme diverso il 4 , rendendo il board finale k 7 5 a 4 .
Il big blind ha continuato a martellare a ritmo sostenuto, puntando 45 su un pot di 35.
Il bottone ha risposto andando all in con 7 7 per il set di sette, avendo giocato in slowplay fino al river.
Ma quando il big blind ha instant-callato, il bottone ha scoperto di essere stato battuto da 8 6 per una scala al river.
In altre parole, il bottone ha missato il suo rilancio al turn, giocando in slowplay fino all’ultima fatale strada e perdendo un piatto gigantesco.