Quando una mano finisce con l'andare storta, la tentazione può essere quella di chiedersi se avremmo potuto fare qualcosa di diverso, in modo da evitare il peggio: tuttavia, a volte la verità è che si è avuto semplicemente sfortuna.
Questa mano ne è in qualche modo un esempio: hero sta giocando un torneo da 22 dollari, e su bui 15/30 apre a 75 con 5.000 alle spalle con a a . Il tavolo è fullring, ed il suo rilancio viene flattato sia dal bottone che dallo small blind. Il flop è j 2 2 , con lo small blind che leada per 210 e noi che siamo i soli a chiamare.
Il turn è il 3 , ed anche in questo caso ci limitiamo a chiamare, stavolta una puntata di 337 fiches su piatto di 675. Il river è il 2 , e lo small blind punta 960 fiches su un piatto di 1429: a questo punto, il nostro stack effettivo è di circa 4.350 fiches. Hero si domanda se sia meglio limitarsi a chiamare o rilanciare, ed eventualmente con quale size.
"Se il tuo avversario è un buon giocatore, difficilmente può chiamare un rilancio con una mano peggiore della tua - premette Michael "Gags30" Gagliano - ma contro un giocatore su cui non si hanno informazioni rilancerei certamente. Considerando che la maggior parte dei giocatori con JJ e QQ dovrebbe 3-bettare preflop, penso che la mano migliore che possa avere più spesso sia QJ, che adesso battiamo".
Ma siccome un sacco di progetti hanno mancato il river, visto che il board è accoppiato e la nostra linea postflop è stata passiva, c'è chi suggerisce addirittura di andare all-in, in modo da rappresentare un bluff con uno dei nostri busted draw, visto anche che nel momento in cui il nostro avversario dovesse realmente avere una mano come QJ noi staremmo rappresentando poco, tra le mani che possono batterlo.
In questa occasione hero rilancia e viene 3-bettato all-in, chiamando e vedendosi girare un poker di due: questo, evidentemente, non significa che il nostro avversario non abbia un range di bet/call con mani peggiori, il che dovrebbe tranquillizzare hero sulla bontà del rilancio a prescindere dall'esito di questa mano nello specifico.