Vai al contenuto

Andrea Marinotto: "come è cambiata la mia vita tra Poker e Trading"

Andrea Marinotto tra Poker e Trading

Abbiamo ritrovato Andrea Marinotto dopo l'intervista di inizio anno. Nuovi progetti per lui, tra Poker e Trading

Ciao Andrea e grazie per la tua disponibilità.

Ci eravamo lasciati a febbraio quando rivelasti la tua passione per lo sci, di cui sei maestro e per il poker.

Immagino che non sia stato possibile coltivare entrambi, anche perché, a differenza di altre attività, quella per lo sci non può essere praticata tramite Smart Working. Come hai passato questi mesi? 

Buongiorno Andrea e a tutti i lettori di Assopoker. Questi mesi per me sono stati particolari , non ho potuto fare il maestro di sci e quindi il mio lavoro full time è diventato il poker . Avendo più tempo a disposizione sono riuscito a studiare meglio e i risultati sono arrivati . Ad oggi posso dire che il poker e' il mio lavoro, sicuramente fino a dicembre mi dedicherò agli spin al 100%. Inoltre sono tornato a studiare e mi sono iscritto alla specialistica di economia (e-commerce), e ho iniziato un nuovo progetto legato al trading 

Come vanno le cose con gli Spin? Continui a giocarli con profitto?

Assopoker Cup - Campione - tutte le info

Gli spin vanno sempre molto bene, l'importante e' non smettere mai di studiare. Arrivare ad un determinato livello non significa aver raggiunto il traguardo, ma bisogna sempre alzare l'asticella. Il mio obiettivo è quello di migliorare ogni giorno e penso sia l'unico modo perché sia profittevole. 

Tra Poker e Trading

So che c’è una novità sul fronte Poker Magia, TradeMagia. Puoi spiegare ai nostri lettori di cosa si tratta a grandi linee? 

Molto volentieri. Trade Magia possiamo considerarla la cugina di Pokermagia legata al trading finanziario. Penso che sia decisamente un ottimo corso perché permette a chiunque di imparare a muoversi nei mercati, anche per chi parte da zero . E come per il poker abbiamo coach dedicati, lezione ogni giorno e una ottima community dove ci aiutiamo e ci confrontiamo per migliorare tutti assieme. Inoltre come nel poker ci sarà la possibilità di esssere stackati , il che rende tutto piu' interessante. È una opportunità davvero stimolante  e infatti sono entrato subito, soprattutto in un periodo particolare come quello che stiamo vivendo.

Quanto tempo ti porta via questo nuovo progetto? 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il tempo che si può dedicare al trading è veramente relativo , la strategia che si usa è la stessa sia per investimenti di breve che di lungo termine, per chi opera su operazioni di lungo periodo anche un’ora al giorno può bastare. 

Attualmente io sto dedicando 3-4 ore al giorno , abbiamo creato un piccolo gruppo di studio dove oltre alle lezioni ci confrontiamo ogni giorno e i risultati stanno arrivando. Come per il poker lo studio è fondamentale 

Tempo? Dipende dagli obiettivi

Poker e Trading
Marinotto

Come si sviluppa una lezione standard di Trading? 

Solitamente abbiamo il nostro coach Giordano che guarda i mercati principali e ci aiuta a capire la situazione e le possibilità di investimento che si possono creare nel futuro. La cosa interessante e che lui non ci dice dove e quando investire, sta a noi capire quali sono le possibilità giuste.  Inoltre abbiamo la chat dove mandiamo sempre le nostre idee e lui ci spiega se sono giuste o sbagliate. Infine  analizziamo  i nostri trade e valutiamo se sono giusti e come possiamo migliorarli. Il mondo del trading è infinito e ogni giorno si impara qualcosa 

Che tipo di traguardi potenziali possono essere raggiunti nel breve e nel medio/lungo periodo? 

Personalmente mi sono dato un anno , un anno e mezzo per farlo diventare un progetto costantemente profittevole . Come in tutte le cose dipende dal tempo che ci si passa , gli obiettivi e lo studio che si ha dietro . Diciamo che al momento qualche soddisfazione la sto avendo ma la strada è lunga . Sicuramente l'opportunità è da cogliere al volo e la possibilità che in un futuro diventi il mio lavoro principale è buona . 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI