Anche se le WSOP 2014 prenderanno il via ufficialmente solo il 27 maggio, il primo braccialetto è già stato assegnato ed è finito al polso del fortissimo torneista Dominik Nitsche. Il tedesco si è infatti imposto nel National Championship, torneo molto particolare come vedremo più avanti, che precede le WSOP e apre ufficialmente la kermesse pokeristica più importante al mondo.
L'evento si è svolto ad Atlantic City e ha radunato un field di soli 126 giocatori, in quanto le iscrizioni non erano aperte a tutti: chi ha vinto un anello nell'ultima edizione del WSOP Circuit può partecipare senza pagare il buy-in, così come i giocatori che si sono qualificati online sulla poker room delle WSOP. Oltre a questi, si possono iscrivere, pagando il buy-in di 10.000 dollari, solo coloro che sono nella top 100 della "WSOP World Rankings", una speciale classifica che ordina i giocatori in base ai risultati ottenuti alle World Series negli anni passati.
Nitsche ha avuto la possibilità di iscriversi proprio attraverso quest'ultima modalità, seguito a ruota da Ryan Riess (eliminato fuori dai premi) e Greg Merson, che chiude in 15° posizione per 21.000 dollari. Dei 126 iscritti, 26 hanno pagato il buy-in, 94 hanno ricevuto l'ingresso gratuito in quanto vincitori di un anello del WSOPc, due si sono qualificati a un satellite live del Bally's Casino di Atlantic City e quattro tramite la poker room WSOP.com. Al tavolo finale il ventitreenne tedesco ha trovato più di una difficoltà, com'è normale che sia quando il field, seppur ristretto, è composto quasi esclusivamente da giocatori di alto livello.
Tra i finalisti era presente anche uno dei qualificati online, Tracy Doss, in grado di chiudere in quinta posizione per 86.461 dollari. Non male come vincita, considerato che per lei questo torneo non era altro che un freeroll. Quando i giocatori rimanenti sono solo più tre l'action si fa molto tesa e il livello di gioco è altissimo, visto che oltre a Nitsche troviamo il due volte campione WSOP Athanasios Polychronopoulos e il fortissimo player inglese Matthew Ashton, vincitore del Poker Player Championship da 50.000 dollari di buy-in l'anno scorso.
Matthew Ashton
È proprio il giocatore di Liverpool a doversi alzare in terza posizione, quando finisce ai resti preflop contro Dominik Nitsche e deve assistere a un board crudele: 3 3 per lui contro a j del tedesco che sul flop 9 7 3 è messo decisamente male ma vede la situazione ribaltarsi incredibilmente a suo favore quando il dealer gira il 4 sul turn e 5 sul river per un insperato colore runner runner. Per Ashton un premio da 157.399 dollari.
Rimasti in heads-up, Nitsche e Polychronopoulos si danno battaglia per circa un'ora finchè, anche a causa della struttura collassata, finiscono ai resti preflop con il tedesco che mostra A-8 e l'americano A-10. Un 8 sul flop decreta la vittoria del giovane Dominik, che mette un altro piazzamento importante nel suo già ricchissimo palmares e si porta a casa il secondo braccialetto WSOP, oltre a un primo premio da 352.800 dollari.
Questo il payout completo dei 15 giocatori a premio:
1. Dominik Nitsche 352,800$
2. Athanasios Polychronopoulos 218,056$
3. Matthew Ashton 157,399$
4. Christopher Bibb 115,655$
5. Tracy Doss 86,461$
6. Andrew Robinson 65,734$
7. Ylon Schwartz 50,816$
8. Jeffrey Gunnip 39,917$
9. Sean Lippel 31,865$
10. Micheal Oshana 25,830$
11. Christian Pham 25,830$
12. Bryan Campanello 25,830$
13. Scott Clements 21,269$
14. Timothy Campbell 21,269$
15. Greg Merson 21,269$
Una vittoria importante per Dominik Nitsche, che potrebbe dargli la sicurezza mentale per prendere parte al Big One for One Drop, suo obiettivo dichiarato, come vi abbiamo riportato qualche settimana fa. Vedremo se sarà schierato al super evento da un milione di dollari, in ogni caso sembra che il tedesco abbia ingranato sin da subito la marcia giusta per queste WSOP 2014.
[photo courtesy wsop.com]